Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Autunno, tempo di zucca. Ma le zucche, si sa, non sono tutte uguali. La prima domenica di ottobre cogliete l’occasione e andate a scoprirne una varietà particolare, caratteristica delle campagne attorno a Pavia. Si tratta della Zucca Berrettina di Lungavilla, chiamata così perché ricorda nella forma quella del berretto del prete. Si distingue dalla “classica” zucca anche per il colore: non è arancione, ma azzurro pallido. Un tempo molto diffusa, di lei se ne erano perse le tracce, ma da qualche anno, merito di alcuni agricoltori riuniti nell’Associazione Zucca Berettina di Lungavilla è stato avviato un progetto di recupero, che ha permesso così a questo ortaggio di tornare nelle tavole in piatti sia dolci che salati, come pane, gnocchi, torte.
Quest’anno si festeggiano i 10 anni dalla nascita di questo progetto: centro della festa sarà l’annuale rassegna gastronomica del comune di Lungavilla dedicata alla zucca berrettina, che prenderà il via il 29 settembre e che avrà come giorno principe la domenica, con un programma di degustazioni tutto dedicato a partire dalle ore 12, dove alla zucca saranno abbinati il gorgonzola, grazie alla presenza della confraternita del Consorzio del Gorgonzola (protagonista un risotto davvero speciale) e il cioccolato. In più, si potranno scoprire anche i benefici dei semi (con relative preparazioni) e assaggiare il nusät, un tortino di zucca tipico dell’Oltrepò Pavese.
Naturalmente, spazio anche ad altri prodotti della tradizione: l’ideale per un’immersione completa in sapori a km 0.
Quando: domenica 1° ottobre
Dove: Lungavilla (Pavia)
Info: www.zuccaberrettina.it
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia.
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano...
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli...
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo.
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di...
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto