Caviale di limone
Il caviale di limone, o finger lime, è un piccolo agrume ancestrale di origine australiana; i primi coloni inglesi impararono presto ad apprezzarlo e ne compresero appieno le potenzialità; lo coltivarono e provarono a commercializzarlo ma senza successo. Per queste ragioni, di caviale di limone non si parlò più per lungo tempo. Di recente, con la complicità di celebri chef stellati, è tornato in auge. Il finger lime fiorisce in primavera e offre i suoi frutti maturi in inverno. I frutti sono affusolati, proprio a ricordare le dita della mano, da qui il nome. La buccia è di colore verde e nasconde una polpa composta da piccolissimi chicchi croccanti e colorati, che variano dal bianco al giallo, dal rosato all'arancione. Il finger lime offre una cromia affascinante, lo potremmo definire un agrume in grado di agire in modo inaspettato su almeno due sensi: il gusto e la vista. Il liquido, all’interno di queste preziose ‘perle’, è prelibato, assomiglia al limone ma più dolce. Questo agrume è perfetto per accompagnare piatti di pesce crudo, ostriche, gamberi, capesante e salmone affumicato, per citare alcuni degli abbinamenti più comuni e sfiziosi. Lo si usa nei cocktail e per creare sofisticate decorazioni su irresistibili dolci al cioccolato. Per valorizzarlo al meglio, ispiratevi agli spunti offerti dei brillanti maestri che già lo usano. Oltre a un aspetto scenografico e sorprendente, il caviale di limone ha proprietà nutritive di tutto rispetto. Contiene vitamina C, B6, potassio e acido folico, è digestivo e rinfrescante. Il finger lime è un ingrediente da scoprire e, sebbene non sia facilissimo da reperire e, proprio per questo, risulti un po’ più caro rispetto agli agrumi comuni, merita di essere assaggiato per l’esperienza originale e le sensazioni inaspettate che genera. Vale la pena di scoprire il suo impatto sensoriale inedito. In collaborazione con SsangYong Tivoli, la qualità che sorprende, la scoperta che appaga. Prosegui l’esperienza su domusweb e quattroruote.it
Condividi
30 torte golosissime per riciclare le uova di Pasqua
Se un po' di cioccolato vi è avanzato, usatelo per preparare queste ricette da scoprire nella nostra gallery. Leggi tutto
30 ricette per una merenda primaverile divertente e golosa
Tante idee dolci e salate per una merenda all'aperto, da amare e gustare durante le belle giornate di primavera! Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
Giornata mondiale del libro: 10 libri del Cucchiaio per fare un regalo favoloso
Dieci preziosi e utili volumi per tutti gli appassionati di cucina, food design, ricette italiane e del Sol Levant e anche di vino. Perfetti come regalo o da... Leggi tutto
33 ricette che piacciono a noi e all'ambiente
Tanti piatti di stagione per mangiare bene e salvaguardare il Pianeta: perché anche a tavola si può fare la differenza! Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 22 aprile
10 ricette perfette sia per riciclare gli avanzi di Pasqua e Pasquetta sia per restare leggeri dopo le feste! Leggi tutto
È arrivato "Dolci no problem", il quarto volume della collana RICETTE FURBE
Tante ricette salvatempo, antispreco e furbe, anche un po' "zero sbatti", con ingredienti che possediamo quotidianamente in dispensa. Cosa volere di più? Leggi tutto