15 consigli per combattere la cellulite: cibo, sport e buone abitudini
Davanti alla cellulite non si è mai sole. In Italia, infatti, si stima che ne soffrano 14 milioni di donne (dati Istat), che, ogni anno, soprattutto nei mesi estivi, si guardano allo specchio e fanno i conti con cuscinetti adiposi, pelle a buccia d'arancia. Risultato? Non si piacciono.
Prima di lasciarsi andare agli isterismi, spendere un sacco di soldi in creme e trattamenti miracolosi occorre tenere presente molteplici aspetti. Il primo è che la cellulite non è tutta uguale. Capire quale tipo d'inestetismo ci appartiene è lo step iniziale verso la scelta del percorso più efficace.
Il piano d'azione
Una volta appurato il tipo di problema ci sono tre pilastri fondamentali che costituiscono il migliore dei piani d'attacco nei confronti dell'odioso cuscinetto adiposo: l'alimentazione, le buone abitudini, l'attività fisica.
Proprio per questo abbiamo chiesto a due esperte di consigliarci la strategia migliore da iniziare subito, anche a estate inoltrata. Perché non è mai troppo tardi per volersi bene.
Le scelte a tavola
Quando si tratta di alimentazione, che tipo di scelte si possono fare per inibire la formazione di cellulite, alleggerire le gambe e il girovita? Il medico nutrizionista Sofia Bronzato ha una speciale lista da cui partire:
1- No all'alcool: è un dannoso accumulo di calorie che diventano grasso in eccesso.
2- Sì all'acqua non gasata invece (sono consigliabili 1,5l al giorno) insieme a due porzioni di verdura e tre di frutta da consumare ogni giorno in modo da dare il giusto apporto di fibre e vitamine per garantire la salute dell'organismo.
3- Moderate il sale (5 gr al giorno): è il primo responsabile della ritenzione idrica.
4 - Sì al giusto apporto proteico (0,8gr pro kg) per mantenere una buona massa magra, utile a pompare il sangue.
5 - No agli zuccheri extra di dolci, bevande zuccherate e prodotti dolcificanti: anche in questo caso si accumulano calorie in eccesso che il corpo immagazzina come riserve di grasso.
Le abitudini che aiutano
Spesso la cellulite è anche il frutto di abitudini sbagliate. Basta correggere il proprio stile di vita per avere dei benefici non immediati magari, ma sicuramente efficaci:
1- Mai accavallare le gambe quando siamo alla scrivania, come consiglia la dott.ssa Bronzato: "se fate un lavoro sedentario cercate di alzarvi almeno una volta ogni ora".
2- "Per favorire la circolazione usate le calze a compressione graduata o una guaina elastica": sono il modo migliore per riattivare la circolazione.
3- No a un uso eccessivo di tacchi alti e abiti troppo attillati, perché, al contrario, rallentano la circolazione, provocando ristagno di liquidi negli arti inferiori.
4 - Controllate l'appoggio plantare: molte volte uno scarso ritorno venoso è causato proprio da un non corretto appoggio del piede (leggi cavismo, piattismo, tallone valgo) che si può correggere con un plantare ortopedico.
5- Infine, no al fumo: tra i molteplici danni delle sigarette c'è anche la cellulite, che rallenta lo scambio dei liquidi nel corpo dando vita alla ritenzione idrica.
Il training giusto
"Per combattere la cellulite, bisogna agire a diversi livelli" dice Giulia Calefato, Wellness Coach. Ecco i suoi consigli:
1- Puntate su un tipo di allenamento con i pesi, per incrementare la massa muscolare senza infiammare.
2- Scegliete gli esercizi che aiutano a bruciare i grassi, aumentare il metabolismo e incrementare la massa magra come, ad esempio, gli squat, squat jump, spinte monopodaliche, esercizi con i pesi come gli stacchi e i deadlift.
3- Fate attività fisica con costanza almeno tre volte a settimana: è stata la cosa che mi ha permesso di vincere la mia personale guerra contro questo inestetismo.
4- Muovetevi più che potete. Preferite una camminata all’auto o le scale all’ascensore. Se passate molte ore seduta sulla scrivania, alzatevi almeno una volta all’ora per sgranchire le gambe.
5- Siate realiste ma non abbattetevi: sconfiggere la cellulite al 100% credo non sia possibile, o perlomeno, io non ci sono ancora riuscita, ma ho ottenuto davvero un ottimo risultato.
Condividi
Maggio, verdura di stagione: 30 ricette da perdere la testa!
Asparagi, fave, fiori di zucca, piselli, fagiolini e zucchine sono i protagonisti della tavola di questo mese, sempre più ricca di prodotti dell'orto. Leggi tutto
25 ricette 'senza pensieri' per il ponte del 1° maggio
Antipasti, primi, secondi, contorni e dolci: 25 ricette golose e primaverili da gustare senza pensieri durante il ponte del 1° maggio Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 28 aprile
10 ricette perfette per la settimana che comincia, tutte facili, veloci e di stagione! Leggi tutto
Le nostre 32 ricette vegane perfette per la primavera
Tanti piatti dall'antipasto al dolce esclusivamente vegetali approfittando della frutta e della verdura colorata e saporita che ci porta questa stagione! Leggi tutto
24 ricette arcobaleno per colorare la tua primavera
Abbiamo tutti bisogno di più colore, nelle nostre giornate e sulla nostra tavola! In questa gallery abbiamo formato un arcobaleno di ricette! Scorrendole... Leggi tutto
30 ricette economiche per una cena con gli amici
Antipasti, primi, secondi, contorni e dolci... tante idee per preparare piatti con un costo piccolo ma che stupiranno i vostri amici! Leggi tutto
30 ricette per un pranzo veg all'aperto
La bella stagione è finalmente qui e con lei la voglia di pranzare all'aria aperta. In questa gallery troverete tante ricette per un pranzo veg all'aperto,... Leggi tutto