Come fare l'aceto alle erbe
Gli aceti alle erbe sono più facili da realizzare di quanto si possa immaginare. Ve ne suggeriamo tre versioni, al sambuco, al mirto e agrumi e ai lamponi.
Potete servire l'aceto al sambuco con un'insalata di melone, cetriolo e misticanza, per acidificare una maionese casalinga o per condire del magatello di vitello freddo, emulsionandolo con olio extravergine delicato e una presa di sale.
L'aceto di lamponi è particolarmente adatto a condire una classica insalata francese preparata con insalata lollo e fettine di pane coperte con del formaggio di capra e passate sotto al grill.
Insomma le opportunità sono numerose, provate queste 3 varianti e trovate molte altre idee su Conserve di casa la monografia de Il Cucchiaio d'Argento fra poco disponibile in libreria.
Cosa vi serve per l'aceto al sambuco?
750 ml di aceto di vino bianco
4 fiori di sambuco
Procedimento
Lavate delicatamente i fiori di sambuco, scrollateli e stendeteli a asciugare su canovacci da cucina puliti. Inseriteli in una bottiglia sterilizzata, versate l’aceto, chiudete ermeticamente e lasciate riposare per 3 settimane in luogo fresco e asciutto.
Prima di utilizzarlo, filtrate l’aceto e riversatelo nella bottiglia nuovamente sterilizzata. Potete conservarlo fino a un anno.
Cosa vi serve per l'aceto al mirto e agrumi?
750 ml di aceto di vino bianco
3 rametti di mirto
1 limone biologico
Procedimento
Lavate il mirto, asciugatelo delicatamente e inseritelo in una bottiglia sterilizzata. Unite la scorza di limone grattugiata con una grattugia a fori grossi, versate l’aceto, chiudete ermeticamente e fate riposare in luogo fresco per 3 settimane. Filtratelo e trasferitelo nella bottiglia nuovamente sterilizzata.
Potete conservarlo fino a un anno.
Cosa vi serve per l'aceto ai lamponi?
750 ml di aceto di vino bianco
250 g di lamponi
1 cucchiaino di bacche di pepe rosa
Procedimento
Sciacquate delicatamente i lamponi in acqua fredda, scolateli e fateli asciugare completamente su carta da cucina. Trasferiteli in un vaso sterilizzato, unite l’aceto e il pepe rosa, chiudete ermeticamente e fate riposare 3 settimane prima di filtrare e versare in una bottiglia sterilizzata.
Potete conservarlo fino a 6 mesi.
Condividi
Aprile, frutta di stagione: 26 ricette per chi la ama alla follia
Nella nostra gallery trovate 26 proposte che rendono protagonista la frutta di aprile. Scegliete la vostra preferita e datevi da fare! Leggi tutto
10 idee di menu per mangiare sano ma non triste!
Sano non fa per forza rima con noioso o poco saporito, anzi! Ecco 10 menu composti da due portate per un pranzo o una cena salutari e altrettanto buoni! Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 31 marzo
10 ricette perfette per il tran tran quotidiano, tutte facili, veloci e di stagione! Leggi tutto
24 ricette con il macinato di carne buonissime
Primi, secondi e piatti unici con il macinato di carne. Tante ricette per preparare piatti gustosi da condividere! Leggi tutto
Aprile, verdura di stagione: 34 ricette da perdere la testa!
Dagli asparagi alle prime fave, dagli agretti alla rucola. Le ricette con le verdure del mese di aprile sono tutte da scoprire e gustare! In questa gallery... Leggi tutto
Menu di primavera: 30 ricette buonissime dall'antipasto al dolce
Dall'antipasto al dolce: tante ricette gustose e originali da cui prendere spunto per i vostri menu primaverili! Leggi tutto
31 ricette per antipasti sfiziosi che stupiranno tutti!
Tante idee per preparare antipasti sfiziosi e originali da gustare in compagnia: stupiranno i vostri ospiti già alla prima portata! Leggi tutto