Tarte tatin dolci e salate con un tocco di originalità che le rende ancora più buone, da gustare in compagnia, a pranzo o a cena.
I lievitati salati sono la sua passione: panzerotti e focacce in primis. Da brava pugliese, d’altronde. Marisa Malomo abita a Massafra, in provincia di Taranto, e nel suo blog “Il mio saper fare” c’è tutto il sapore della Puglia e delle sue tradizioni culinarie.
In realtà, c’è anche un tocco di Calabria, eredità dei suoi genitori. Due regioni che hanno condizionato molto l’approccio che Marisa ha nei confronti della cucina: concreta, semplice e intuitiva. Così come lo sono le sue ricette che, spiegate passo, passo, si rivelano di facile esecuzione e perfette per chi è alla ricerca di un piatto da mettere in tavola per nutrire, stupire e viziare contemporaneamente.
Coltivatrice diretta di agrumi e olio, Marisa ha 53 anni, è sposata e ha due figlie: ha sempre cucinato per la sua famiglia. E questo suo rapporto genuino e legato alla tradizione ha portato a questa collaborazione con Cucchiaio.it. Di cosa si tratta? Di due video ricette “domestiche”, realizzate appositamente per noi. La prima, già online, è quella delle Cartellate, dolcetti natalizi pugliesi che sono una vera golosità. La seconda, invece, la vedrete il prossimo anno, ma vi anticipiamo che si tratta dei panzerotti. E se rileggete la prima riga dell’articolo sapete già che non dovete perderveli.
Tarte tatin dolci e salate con un tocco di originalità che le rende ancora più buone, da gustare in compagnia, a pranzo o a cena.
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Nella nostra gallery trovate 26 proposte che rendono protagonista la frutta di aprile. Scegliete la vostra preferita e datevi da fare!
Sano non fa per forza rima con noioso o poco saporito, anzi! Ecco 10 menu composti da due portate per un pranzo o una cena salutari e altrettanto buoni!
10 ricette perfette per il tran tran quotidiano, tutte facili, veloci e di stagione!
Primi, secondi e piatti unici con il macinato di carne. Tante ricette per preparare piatti gustosi da condividere!