Tarte tatin dolci e salate con un tocco di originalità che le rende ancora più buone, da gustare in compagnia, a pranzo o a cena.
La cucina come strumento per imparare il coraggio, un piatto alla volta, nella nuova uscita della collana del Cucchiaino d’Argento, in libreria e online dal 10 marzo.
Cucinare è da sempre un modo meraviglioso per esplorare la realtà mescolando, osservando e assaggiando gli ingredienti e per scoprire le magiche trasformazioni della cottura e delle combinazioni di consistenze e sapori. Lo è soprattutto per i bambini, che imparano così, giocando tra cucchiai e tortiere, a sporcarsi le mani e vedere i risultati – tangibili e tutti da gustare – dei propri tentativi, del proprio impegno e della propria creatività.
Per questo Il Cucchiaino d’Argento torna in libreria con un nuovo volume dedicato ai piccoli, ma anche ai loro genitori: Bambini coraggiosi a scuola di cucina li invoglia a mettersi in gioco, superando le insicurezze divertendosi. E siccome cucinare e mangiare sono atti di condivisione, dono e convivialità, la cucina offre meravigliose opportunità di approfondimento e scoperta dei sentimenti e delle relazioni, degli altri e di sé.
La cucina, una bella storia
Nel volume, frutto di una collaborazione tra Il Cucchiaio d’Argento ed Elena Zanotto, la fondatrice della scuola di cucina Il Mondo di Bu la cucina si presenta come gioco, ma anche come strumento di crescita e una palestra di autostima. Lo fa attraverso brevi racconti allo stesso tempo divertenti ed educativi che, narrati dai bambini in prima persona, raccontano le piccole e grandi difficoltà incontrate a scuola, a casa e fuori. Accessibile nei contenuti perché pensato per i piccoli lettori, il volume permetterà agli aspiranti chef di essere più indipendenti e di imparare ad avere fiducia nelle proprie capacità, prima in cucina e poi anche nella vita.
Come suggerisce il titolo, il filo conduttore è il coraggio: quello necessario a superare le proprie paure, la timidezza, la delusione di un brutto voto e le piccole e grandi difficoltà relazionali, come i litigi con gli amichetti e la gelosia tra fratelli. A ciascuno dei racconti, che narrano un’avventura quotidiana in cui i piccoli lettori potranno riconoscersi con facilità, segue una ricetta, in un equilibrio di storie da leggere e… da gustare che fa risaltare deliziosamente il valore educativo e affettivo della cucina. L’amicizia, le prime cotte, il coraggio: non manca nessuno degli ingredienti imprescindibili della crescita.
Le ricette
Le preparazioni, pensate appositamente da Elena Zanotto, sono semplici a misura di bambino ed esposte in modo chiaro, per essere preparate dai piccoli, dai sei anni in su, con la supervisione di un adulto. Il successo delle ricette è assicurato: pochi ingredienti e ancora meno utensili, ma non per questo la soddisfazione diminuisce; il racconto che le precede, anzi, le arricchisce ulteriormente di gusto. Così Bambini coraggiosi a scuola di cucina aiuta anche i genitori nell’accompagnare i loro bimbi nel percorso – a tratti difficile ma sempre avventuroso – di elaborare e capire le proprie emozioni e superare le piccole difficoltà che la crescita comporta. E così i fantasmi al cioccolato diventano un modo per esorcizzare la paura del buio, la pizza che lievita e si cuoce a puntino aiuta a superare la paura di non essere abbastanza bravi, i cupcake sono un modo per dichiarare l’amore quando non si riesce a farlo a parole.
Bambini coraggiosi a scuola di cucina, con storie e ricette di Elena Zanotto, illustrazioni di Francesca Chiani e fotografie di Diletta Nicosia, esce in libreria il 10 marzo.
Informazioni
Il Cucchiaino d’Argento “BAMBINI CORAGGIOSI A SCUOLA DI CUCINA” Storie avventurose e ricette deliziose, Editoriale Domus
Età: dai 6 anni in su
Prezzo: 16 €
Pagine: 80 - Formato: 22x24
Dove acquistarlo: in libreria e nel nostro shop online
Tarte tatin dolci e salate con un tocco di originalità che le rende ancora più buone, da gustare in compagnia, a pranzo o a cena.
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Nella nostra gallery trovate 26 proposte che rendono protagonista la frutta di aprile. Scegliete la vostra preferita e datevi da fare!
Sano non fa per forza rima con noioso o poco saporito, anzi! Ecco 10 menu composti da due portate per un pranzo o una cena salutari e altrettanto buoni!
10 ricette perfette per il tran tran quotidiano, tutte facili, veloci e di stagione!
Primi, secondi e piatti unici con il macinato di carne. Tante ricette per preparare piatti gustosi da condividere!