Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Buona notizia per i consumatori che scelgono il made in Italy: da domani, mercoledì 19 aprile, per latte, formaggi e derivati arriva l’etichetta d’origine obbligatoria per quanto riguarda le materie prime utilizzate. Questo significa che su tutte le confezioni di latte, burro, yogurt, mozzarella e affini dovrà essere indicato il Paese dove il latte è stato munto, condizionato o trasformato. L’obbligo non si applica su quei prodotti che hanno già precise indicazioni a riguardo, come i prodotti DOP o IGP, ma su tutti gli altri a base di latte vaccino, ovicaprino, bufalino e di altra origine animale.
L’obbligo dell’etichettatura d’origine per latte e latticini, quindi, prevede il tracciamento delle diverse fasi di lavorazione del latte, indicando se queste sono state fatte in Italia, in un Paese dell’Unione Europea o in un Paese extra UE. L’iniziativa era partita lo scorso ottobre dal Forum Internazionale dell’Agricoltura di Cernobbio, quando Coldiretti aveva mostrato in anteprima le nuove etichette dopo il via libera della Commissione europea. Come dichiarato all’ANSA dal Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, il provvedimento “è una svolta storica che permetterà di inaugurare un rapporto più trasparente e sicuro tra allevatori, produttori e consumatori”.
Il Grande Cucchiaino d’Argento è la versione dedicata ai bambini de Il Cucchiaio d'Argento: un volume imperdibile con 235 ricette perfette per tutta la...
Il Cucchiaio d'Argento Collection arriva in edicola con un nuovo look e per l'occasione festeggia con delle ricette di dolci per tutta la famiglia.
La pasta è uno degli alimenti più amati dagli italiani ed è anche il simbolo del Made in Italy nel mondo. Proprio oggi, 14 febbraio, la provenienza del grano...
Conto alla rovescia per il Salon du Chocolat di Milano, uno degli eventi più attesi dagli amanti del cacao che dal 15 al 18 febbraio vedrà protagonisti negli...
A Gorizia domenica 11 febbraio andrà in scena la realizzazione del tiramisù più lungo del mondo.
Si chiama Pandano ed è una pianta asiatica della famiglia delle Pandanaceae, di cui esistono 600 varietà. E' chiamato anche pandanus o pandan. Le foglie di...
Amore al primo morso? Può capitare se usate Dindr, l'applicazione per smartphone che promette di farvi incontrare chi ha i vostri stessi gusti a tavola.... Leggi tutto