Cos’è la farina di mais bianco e a cosa serve, 5 risposte per conoscerla meglio e usarla in cucina
È versatile, senza glutine e diffusa in tutto il mondo: la farina di mais è un ingrediente prezioso in cucina ed è protagonista di tante ricette della tradizione gastronomica italiana, dalla polenta alla torta sbrisolona. Il mais però non esiste solo giallo e dalla sua variante bianca si ottiene una farina dalla grana fine e dal caratteristico colore perlato. Ecco allora 5 risposte sulla farina di mais bianco, per scoprire come si usa e dove trovarla.
Cos'è il mais bianco?
Il mais bianco è una varietà antica di granoturco particolarmente diffusa in Sud America. A differenza del mais giallo, più comune sulle nostre tavole, è meno ricco di pigmenti carotenoidi come il beta-carotene, e da qui la sua colorazione che varia dal crema al bianco perlato. Si tratta di un cereale coltivato soprattutto per la sua farina: il mais bianco viene essiccato e poi sottoposto alla fase di molitura, da cui si ottiene lo sfarinato. Molto comune è anche la farina di mais bianco precotta. Per produrla si inserisce un passaggio di cottura a vapore e si ottiene così una farina con tempi di cottura ridotti, ideale per le ricette più veloci.
Che sapore ha la farina di mais bianco?
La farina di mais bianco non è molto diversa dalla farina di mais a cui siamo più abituati. Ha un sapore delicato e un retrogusto piacevolmente dolce. Ricorda il sapore della polenta gialla e dei popcorn tostati, con un sentore leggero di cereale.
Come si usa la farina di mais bianco?
In Italia la farina di mais bianco viene utilizzata soprattutto per preparare la polenta. Molto diffusa in Veneto, la polenta bianca ha un gusto delicato che si abbina anche a preparazioni di pesce, come un sugo di moscardini. La farina di mais bianco è protagonista di tante ricette tradizionali del Sud America, dove è considerata un ingrediente di base immancabile in cucina. Arepas, quesadillas, burrito e tamales sono tra le ricette più comuni che si possono realizzare con la farina di mais bianco.
Le arepas, per esempio, sono deliziose focaccine venezuelane che potete realizzare facilmente a casa con la farina precotta. In Venezuela le arepas sono un prodotto di consumo quotidiano, e la farina di mais bianco precotta ha avuto talmente tanto successo da guadagnare il riconoscimento P.A.N. ‘Producto Alimenticio Nacional’, prodotto alimentare nazionale.
Con la farina di mais bianco si possono preparare anche pasta gluten-free e dolci come biscotti e torte, proprio come per la farina di mais giallo. E ancora, è ottima per addensare minestre, creme, stufati e pudding, per la pastella e per le frittelle dolci e salate.
Che benefici ha la farina di mais bianco?
La farina di mais bianco è naturalmente senza glutine, il che la rende ideale per chi soffre di celiachia e intolleranza. Il mais bianco inoltre è ricco di fibre e sali minerali, soprattutto calcio, fosforo e ferro. È una buona fonte di vitamina A e vitamine del gruppo B (soprattutto B6). La farina di mais bianco ha un’ottima digeribilità e contiene quasi il doppio di fibre della farina integrale e tre volte tanto la quantità di fibre del mais giallo.
Dove trovare la farina di mais bianco?
Potete acquistare la farina di mais bianco nei negozi specializzati in cucine dal mondo o nei supermercati più forniti, tra gli sfarinati classici, senza glutine o esotici. Talvolta la versione precotta si trova proprio con la denominazione ‘farina per arepas’. Infine, la farina di mais bianco si può facilmente reperire online.
Condividi
Aprile, frutta di stagione: 26 ricette per chi la ama alla follia
Nella nostra gallery trovate 26 proposte che rendono protagonista la frutta di aprile. Scegliete la vostra preferita e datevi da fare! Leggi tutto
10 idee di menu per mangiare sano ma non triste!
Sano non fa per forza rima con noioso o poco saporito, anzi! Ecco 10 menu composti da due portate per un pranzo o una cena salutari e altrettanto buoni! Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 31 marzo
10 ricette perfette per il tran tran quotidiano, tutte facili, veloci e di stagione! Leggi tutto
24 ricette con il macinato di carne buonissime
Primi, secondi e piatti unici con il macinato di carne. Tante ricette per preparare piatti gustosi da condividere! Leggi tutto
Aprile, verdura di stagione: 34 ricette da perdere la testa!
Dagli asparagi alle prime fave, dagli agretti alla rucola. Le ricette con le verdure del mese di aprile sono tutte da scoprire e gustare! In questa gallery... Leggi tutto
Menu di primavera: 30 ricette buonissime dall'antipasto al dolce
Dall'antipasto al dolce: tante ricette gustose e originali da cui prendere spunto per i vostri menu primaverili! Leggi tutto
31 ricette per antipasti sfiziosi che stupiranno tutti!
Tante idee per preparare antipasti sfiziosi e originali da gustare in compagnia: stupiranno i vostri ospiti già alla prima portata! Leggi tutto