I funghi sono un trend, lo dice anche il Nyt. Vi spieghiamo perché
Secondo il New York Times saranno l’ingrediente dell’anno, soprattutto per due ragioni. Qui spieghiamo perché, diamo qualche consiglio per usarli in cucina e rispondiamo a una domanda che torna spesso: possono mangiarli tutti?
Alghe, caffè, carne di pollo e pure dolci. E poi i funghi, soprattutto i funghi, tantissimi funghi. Di che cosa stiamo parlando? Delle tendenze alimentari del 2022, di quello che mangeremo in questo anno appena iniziato e già molto più complicato del previsto. Come in passato, il New York Times ha compilato una lista dei cibi (e delle bevande) che ci si aspetta saranno fra i trend dei prossimi 12 mesi: è un esercizio interessante e complicato, soprattutto in questi tempi pieni di imprevisti. Nel 2021 l’avevamo fatto anche su Cucchiaio, anticipando l’espansione del delivery, la tendenza a ridurre e la maggiore attenzione al benessere e alla sostenibilità. E questo ci porta ai funghi, che secondo il celebre quotidiano americano saranno addirittura “l’ingrediente dell’anno”: qui spieghiamo perché e anche quali sono (sarebbero) i funghi da preferire. Inoltre, con l’aiuto di una nutrizionista, cerchiamo di capire se e in quali quantità possano davvero essere consigliati, visto che spesso, quando ne parliamo sui social, riceviamo commenti sulla loro presunta tossicità, sulle persone intolleranti, sul fatto che molti non li possano mangiare. Più sotto, vedremo di capire se è davvero così. I funghi, l’ingrediente dell’anno Le ragioni per cui i funghi stanno conquistando sempre più spazio nelle nostre vite e nelle nostre cucine si possono sostanzialmente dividere in due macroaree: ci sono motivi culinari e motivi di sostenibilità. Innanzi tutto, i funghi sono un trucco semplice per dare una marcia in più a qualsiasi ricetta: non solo come contorno o per un primo, ma anche “nascosti”: possono essere macinati e aggiunti alla carne per gli hamburger, oppure possono essere usati nella carne “blended”, che unisce ingredienti di origine animale e vegetali per ridurre l’impatto ambientale di quello che si mangia. E pure per renderlo più gradevole al palato. Il vantaggio dei funghi, che in qualche modo ci porta al secondo motivo del loro successo, è che sono umami: non sono né dolci né amari, né aspri né salati, ma hanno un gusto tutto loro. Umami, appunto. È un sapore tipico della cucina orientale, dove infatti i funghi sono molto usati, è un sapore che a noi piace tanto (non a caso, è alla base di molti tipi di junk food) e anche è un sapore che ricorda molto da vicino quello delle carne. E quindi? E quindi i funghi possono rappresentare una valida alternativa alle proteine animali: di recente abbiamo raccontato di quante siano le aziende e le startup che stanno raccogliendo milioni di dollari per finanziare la loro idea di usarli per riprodurre la carne, attraverso un processo di fermentazione. Li aiuta anche la loro consistenza, che appunto ricorda quella della carne e in qualche modo li rende già “pronti”: non dovremo stampare la carne vegetale fatta con i funghi né ricrearla in laboratorio, perché la struttura già c’è. Sempre grazie a questa caratteristica, quella che gli americani chiamano “texture”, le fibre dei funghi vengono già usate (e lo saranno sempre di più) per creare materiali per imballaggi più economici, compostabili e sostenibili. O anche per realizzare borse e vestiti (sul serio).
Condividi
25 idee per il pranzo da ricordare: facili, veloci, buone!
Insalate di stagione, primi piatti veloci e tante altre idee per il pranzo pratiche e buonissime, scopri tutte le ricette da preparare a casa o da portare... Leggi tutto
Facciamo i muffin! 25 ricette dolci e salate facili e deliziose
Tante ricette di muffin una più golosa dell'altra! Scegli la tua preferita per la merenda o la colazione, muffin al cioccolato, all'uvetta e persino salati, in... Leggi tutto
Le migliori 35 ricette vegetariane da fare in autunno
Le verdure autunnali sono le protagoniste di queste ricette con zucca, broccoli, cavolfiore e molto altro: ecco tante idee per esaltarle al massimo. Leggi tutto
22 torte veloci per la colazione che si preparano in 20 minuti
Facili, veloci e buonissime: queste torte sono perfette per iniziare la giornata in modo semplice e gustoso. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
13 ricette con l'uva da provare adesso!
Tante ricette dolci e salate per godersi l'uva di stagione non solo a fine pasto! Primi, secondi, piatti unici sfiziosi e dolci golosi per chi ama questo... Leggi tutto
IKEA festeggia i 40 anni delle sue polpette con un nuovo falafel e dedica un anno al cibo
Dal 1985 a oggi le polpette Ikea sono diventate un’icona globale. Ora la famiglia si allarga con il falafel, simbolo di una cucina sempre più vegetale e... Leggi tutto