Tarte tatin dolci e salate con un tocco di originalità che le rende ancora più buone, da gustare in compagnia, a pranzo o a cena.
Elisir di lunga vita, bevanda miracolosa, superdrink: sono solo alcuni dei nomi con cui è definito il Golden Milk, latte dalle mille proprietà benefiche che, per il suo colore, viene comunemente detto d’oro. L’oro di questa bevanda non ha solo un valore cromatico: l’ingrediente base che rende così preziosa questa ricetta è la curcuma, alimento entrato a far parte delle cucine dei foodlover da un paio d’anni e che non si è rivelato una semplice moda passeggera.
La curcuma, infatti, è scientificamente considerata una spezia dalle molte proprietà benefiche: in uno dei libri best seller su benessere e alimentazione, il celebre La guida scandinava per vivere 10 anni di più del dott. Bertil Marklund, questa spezia proveniente dall’India viene riconosciuta come un concentrato di antiossidanti, con un effetto anti-infiammatorio più efficace delle altre spezie.
Il Golden Milk, da questo punto di vista, è ricco dei benefici. Nella ricetta che vi proponiamo, infatti, la curcuma è affiancata da pepe e cannella, altre due spezie considerate terapeutiche: favoriscono la digestione, depurano l’organismo e aiutano il metabolismo. In più, contiene anche una buona quantità di miele e di vaniglia, che lo rendono molto goloso e profumato. Il latte più utilizzato per questo tipo di preparazione è quello vegetale, che la rende adatta a chi segue una dieta vegana. In questa ricetta abbiamo usato quello di soia, ma si possono scegliere anche quello di cocco e di mandorla o, se si preferisce, quello vaccino.
Preparare il superdrink nel modo che vi suggeriamo è facile e veloce.
Per una persona servono:
250 ml di latte di soia
2 cucchiaini di curcuma
3 cucchiaini di miele
10 grani di pepe
semi di mezza stecca di vaniglia
cannella
Diluite il latte di soia con mezzo bicchiere di acqua tiepida. Pestate i grani di pepe. Unite tutti gli ingredienti nel frullatore. Il risultato dovrà essere un composto omogeneo e leggermente spumoso. Versate nella tazza il Golden Milk e completate con una spolverata di cannella.
Il Golden Milk non è solo un alleato per il corpo, ma anche per lo spirito: può essere a tutti gli effetti considerato un comfort food, perfetto per i giorni autunnali. Come? Lo si può bere caldo – scaldando il latte in un pentolino con il miele – regalandosi così una bella sensazione di piacere: il suo aroma è avvolgente, vellutato e il suo sapore intenso, tipico dei latti speziati indiani, che vedono protagonisti il cardamomo, l’anice, lo zenzero… Da provare accompagnato con i Krumiri con gocce di cioccolato, fragranti e dall’irresistibile tocco goloso: il buon umore è servito.
Tarte tatin dolci e salate con un tocco di originalità che le rende ancora più buone, da gustare in compagnia, a pranzo o a cena.
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Nella nostra gallery trovate 26 proposte che rendono protagonista la frutta di aprile. Scegliete la vostra preferita e datevi da fare!
Sano non fa per forza rima con noioso o poco saporito, anzi! Ecco 10 menu composti da due portate per un pranzo o una cena salutari e altrettanto buoni!
10 ricette perfette per il tran tran quotidiano, tutte facili, veloci e di stagione!
Primi, secondi e piatti unici con il macinato di carne. Tante ricette per preparare piatti gustosi da condividere!