Guida all'estate in cucina: 43 ricette da fare e rifare per tutta la stagione
Questa raccolta è la guida definitivia all'estate in cucina! Abbiamo selezionato 40 ricette che sono assolutamente da fare per 4 motivi:
1. perché sono facili e prevedono un tempo ai fornelli contenuto, 2. perché fanno bene, idratano e ci aiutano in caso di spossatezza da caldo, 3. perché fanno venire appetito, quando fa caldo e l’appetito cala, 4. perché appartengono alle categorie che amiamo di più, soprattutto in estate.
Insalatone come la panzanella, cous cous (da povare quello con gamberetti e zucchine), pesce, cereali, hummus e verdure grigliate, magari in abbinamenti divertenti come in questi spiedini.
Abbiamo provato a usare il “principio del piatto del mangiar sano”, ovvero un quarto di piatto occupato da carboidrati, un quarto da proteine e il resto diviso fra verdura (di più) e frutta (un po’ meno). Tuttavia, buona parte del lavoro la dovrete fare voi associando le ricette nel modo corretto.
Usiamo l’estate per abituarci a diminuire il consumo di prodotti di origine animale ed esercitare il nostro spirito vegetale!
DA VEDERE ANCHE: 40 ricette di cui non potrete fare a meno questa estate
Guida all'estate in cucina
La panzanella non è solo una gustosa ricetta di recupero, è anche un'insalata che potete servire come antipasto o piatto unico - magari arricchita con dei legumi - ottima per consumare le verdure crude in modo fresco e saporito. E se volete esagerare, c'è anche la panzanella di mare.
Versatile, gustoso, perfetto per ogni occasione. L'hummus di ceci è una ricetta ottima per consumare i legumi durante la giornata: provatelo sul pane tostato insieme a un'insalata ed ecco pronto un pranzo leggero e buonissimo. Potete prepararlo in tutte le varianti che preferite.
L'halloumi è il formaggio cipriota che si può gustare al suo meglio con questa ricetta facilissima e davvero irresistibile. Basta poco per portare un pezzetto di Mediterraneo a tavola e sentirsi in vacanza per un attimo!
Un secondo di mare sano, facile e profumatissimo: il pesce spada in padella è la prova che cucinare il pesce è più semplice di quanto sembra. Qui è arricchito da salvia, rosmarino, aglio e limone. Non serve altro se non un contorno di stagione, magari un'insalata di zucchine crude (la ricetta è al numero 37 di questa guida).
Condividi
25 dolci di Pasqua imperdibili per i più golosi
Tradizione e mood contemporaneo si mescolano in questa gallery di ricette ideali per rendere il pranzo pasquale ancora più goloso. Leggi tutto
28 ricette con le uova che non ti aspetti
Non la solita frittata! Abbiamo raccolto per voi tante ricette di antipasti, primi, secondi e piatti unici insoliti e buonissimi da preparare con le uova. Leggi tutto
La colazione di Pasqua: una tradizione golosa per celebrare fin dal mattino questa giornata di festa
La Pasqua è la festività più simbolica che ci sia: un rito di passaggio e di rinascita, che coincide anche con il risveglio della natura dopo i mesi invernali.... Leggi tutto
25 ricette per il menu di Pasquetta che piaceranno alla Gen Z
Tante ricette dall'antipasto al dolce perfette per la Gen Z per una Pasquetta all'insegna della praticità e della condivisione. Leggi tutto
Tutta la storia degli agnelli dolci pasquali (e delle loro varianti)
L'agnello pasquale è una ricetta tipica siciliana che per la sua forma del tutto particolare negli ultimi anni è diventato un vero e proprio "meme" sui social,... Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 14 aprile
10 ricette di primavera perfette per il tran tran quotidiano, tutte facii, veloci e buonissime! Leggi tutto
Antipasti di Pasqua: 40 ricette facili, creative e sfiziose
Sulla tavola della Pasqua non possono mancare gli antipasti: vi suggeriamo 40 ricette da realizzare con ingredienti facilmente reperibili, come le verdure di... Leggi tutto