Ecco i 100 panettoni più buoni d'Italia da scoprire a Milano
Che siate amanti o meno dei canditi e dell'uvetta, a Natale non si scappa: vince la tradizione e una fetta di panettone non la potete evitare. Per gli appassionati e cultori del dolce meneghino il 24 e 25 novembre, a un mese esatto dal Natale, c'è una festa a Milano da segnare in agenda: I Maestri del Panettone (guardateli nella gallery), evento, alla seconda edizione, che celebra il panettone artigianale, con vendita al pubblico a prezzi calmierati, incontri e masterclass con degustazioni.
NON SOLO CLASSICO - Nell'evento milanese troverete il panettone secondo la ricetta tradizionale (canditi d’arancia e di cedro, uvetta, senza glasse), ma anche molte varianti, alcune molto fantasiose, con ingredienti da conoscere. C'è quello al caffè e quello con cereali, mela, uvetta e pinoli, ma c'è anche il panettone al Recioto, l'ottimo passito rosso della Valpolicella e quello con il nuovissimo cioccolato Ruby fino a quello salato con gorgonzola noci e pere candite. A voi il giudizio se si tratta di azzardi o innovazioni.
I MAESTRI - Il panettone ha valicato da tempo i confini milanesi e infatti arrivano da tutta Italia i 26 artigiani lievitisti per proporre 150 variazioni del dolce simbolo delle festività di fine anno. Eccoli nella nostra gallery dove vi mostriamo volti e dolci.
QUANDO E' ARTIGIANALE - I Maestri presenti a Milano hanno sottoscritto “La Carta dei Maestri del Panettone”, documento programmatico che sancisce i principi fondamentali del vero panettone artigianale: un concentrato di genuinità perché prodotto seguendo l’antica ricetta tradizionale (che prevede 72 ore di lievitazione) e senza aggiunta di conservanti, emulsionanti, semilavorati e aromi artificiali.
MOMENTO LABORARORIO - Si chiama La Fabbrica del Panettone ed è un'occasione per scoprire (e imparare) i segreti del dolce natalizio per antonomasia con la guida dei Maestri presenti all’evento pronti a soddisfare ogni curiosità: dal rinfresco del lievito al primo impasto, dal secondo impasto alla formatura negli stampi di carta, per finire con la cottura e il raffreddamento.
MOMENTO APERITIVO - Novità di questa seconda edizione, l’Happy Hour con il panettone salato: l’aperitivo in compagnia dei Maestri lievitisti per scoprire un insolito connubio.
MOMENTO BAMBINI - Nel pomeriggio di sabato 24 i più piccoli potranno divertirsi in compagnia di Geronimo Stilton, il famoso topo giornalista amato in tutto il mondo.
Informazioni utili:
I maestri del panettone
Dove: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia – Le Cavallerizze - via Olona 6, Milano (MM2 Sant’Ambrogio)
Quando: sabato 24 novembre dalle 10.00 alle 19.30 e domenica 25 novembre dalle 10.00 alle 18.00.
Quanto: €5 biglietto giornaliero. Gratuito: over 70, bambini sotto i 12 anni. Abbonati e clienti Trenord 2 ingressi giornalieri al prezzo di 1. Il biglietto consente l’accesso gratuito a tutte le attività e laboratori in programma.
Condividi
18 risotti con pochi ingredienti che ti salveranno la cena
Tante ricette di risotti pronti in poco tempo e con pochi ingredienti, perfetti quando non sai cosa preparare per cena. Leggi tutto
Le nostre 22 migliori ricette con i fagioli, buoni e versatili in cucina
Tante preparazioni diverse tra antipasti, primi, secondi, contorni e zuppe: i fagioli sono tra i legumi più amati, perché sono buonissimi e ci fanno bene. Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 7 febbraio
7 ricette per un fine settimana all'insegna della condivisione e del buon umore dalla colazione alla cena! Leggi tutto
Le nostre migliori 26 ricette con la pasta brisée dolci e salate
La pasta brisée è una base sfiziosa per tantissime preparazioni sia dolce sia salate e prepararla è meno complicato di quanto posso sembrare: sfogliate la... Leggi tutto
Spaghetti superstar! Le nostre 20 migliori ricette per piatti facili e sfiziosi
A un piatto di spaghetti non si dice mai di no: da quelli più conosciuti ai più strani e particolari, da scoprire nella nostra gallery. Leggi tutto
31 ricette dolci e salate perfette per il brunch a casa!
Morbidi pancake e soffici torte, ma anche ricette salate sfiziose. Abbiamo selezionato per voi 31 ricette per un brunch buonissimo da fare a casa, con tante... Leggi tutto
28 ricette buonissime e antispreco per riciclare gli avanzi
Pane, riso, pasta, verdure, frutta, pesce e carne, ma anche resti di salumi e formaggi, diventano protagonisti di ricette di “seconda mano”, ma non per questo... Leggi tutto