Attualità

Bar Pino, a Torino

pubblicata il 03.12.2012

Ci sono bar che sono quartieri: di fronte a un caffè, i vicini si incontrano, riavvolgono le loro giornate, lasciano un pezzo della propria storia e la depositano in una chiacchera col barista o sul bancone del bar. Microcosmi vivi, animati dal tintinnio delle tazze che si susseguono e resi caldi dalle stampe di personaggi famosi che raccontano un cinema e un folklore tutto italiano.

Stiamo parlando di Pino, un bar torinese, che serve caffè napoletano e proprietà di un signore romano che si chiama, appunto, Pino. Sulla sua romanità non si sono dubbi: sullo scontrino, oltre a tutti i normali dati, un esprit di tifoseria che recita Magggica Roma. Sul caffè, il batticuore stavolta è tutto partenopeo: Pino usa Passalacqua, brand napoletano che produce caffè partendo da qualità arabiche pregiate e che annovera tra le sue miscele l'insuperabile Mekico. Pino si affida alla qualità Moana, dal gusto vellutato e poco brusco, ma comunque incisivo.

Il bar da Pino è speciale anche per l'arredo, ricco di stampe, cimeli, disegni, vecchie scatole che rendono questo bar diverso dagli altri.
Le parole che meglio descrivono questo bar, però, le ha scritte qualcun altro, nel 2007, ed è un foglio di carta che Pino ha incorniciato ed esposto. Sono questeUn poco la malinconia allegra dei films, un poco i giochi tenuti ordinati come i cari ricordi nelle vetrine del cuore, un poco il vetro sfumato delle luci e la musica e le voci basse e il mondo che resta facilmente fuori. Il suo bar è una rara isola. A casa. Ci si sente a casa. Grazie Pino.Bar PinoVia Mogadiscio 1610146Torino

Condividi

LEGGI ANCHE