5 film sull'estate degli italiani dove il cibo non manca mai. Tutti da rivedere
Nel cinema italiano, il cibo e i momenti di convivialità hanno sempre avuto un ruolo centrale. Ma se d’estate a molti la fame potrebbe calare, non è tuttavia il caso di questi personaggi: che si tratti di un pranzo in spiaggia ad agosto, una golosa colazione in giardino o un panino tra le strade di una città, ecco cinque film italiani in cui l’appetito, anche d’estate, non manca di certo. O se manca, è perché c’è troppo da litigare e non si può nemmeno mangiare in pace…
Domenica d’agosto (1950)
È una calda domenica d’agosto del 1949 e una numerosa famiglia romana si reca a Ostia per rinfrescarsi. Giunto il momento del pranzo, è ora di sfoderare nel capanno sulla spiaggia il “leggero” menu estivo: insalata come antipasto, pentolone di spaghetti come primo, e una frittatona di cipolla a concludere - il tutto innaffiato da fischi di vino rosso. Un ritratto della Roma proletaria e delle sue abitudini culinarie.
Le vacanze intelligenti (1978)
In questo episodio di Dove vai in vacanza? Alberto Sordi e Anna Longhi sono una coppia sposata che fa turismo a Venezia. Tra le tante gag del film, c’è quella di lei che aspetta seduta sotto il portico di Piazza San Marco mentre Sordi le porta un panino gigantesco come spuntino. “Che ci hai fatto mettere?” Chiede lei. “Un assaggio di tutto! Prosciutto, salame, mortadella, la parmigiana, pecorino, provolone, alici, tonno, cipolline e carciofini… poi un cartoccio di olive dolci e due belle birre fresche. Te va?”.
Ferie d’agosto (1995)
In questo film cult di Paolo Virzì, due famiglie politicamente agli antipodi si trovano costrette alla vicinanza durante una villeggiatura sull’isola di Ventotene. Dopo vari dissidi, si incontrano nel giardino dove la famiglia di Silvio Orlando sta cenando a lume di candela. Una tavolata estiva come campo di battaglia ideologico tra la destra e la sinistra: niente di più italiano.
Chiamami col tuo nome (2017)
Tra le righe di un dolce amore estivo nella campagna lombarda, Luca Guadagnino racconta il senso di nostalgia di un’estate italiana degli anni Ottanta. Ne è un esempio la scena della colazione in un bellissimo giardino alberato, dove una tovaglia a quadretti fa da base per un buffet di frutta fresca, uova alla coque, spremute, marmellate. Sapori che sanno di ricordi e spensieratezza.
È stata la mano di Dio (2021)
Un numeroso pranzo familiare in un casale napoletano con vista. In questa scena di È stata la mano di Dio, Paolo Sorrentino ritrae lo spirito scherzoso e vitale della sua famiglia, unendo il comico al surreale. Da una parte, la tavolata imbandita di ogni prelibatezza. Dall’altra, “la signora Gentile” che, con addosso una pelliccia, azzanna a mani nude un’enorme mozzarella di bufala.
Condividi
Maggio, verdura di stagione: 30 ricette da perdere la testa!
Asparagi, fave, fiori di zucca, piselli, fagiolini e zucchine sono i protagonisti della tavola di questo mese, sempre più ricca di prodotti dell'orto. Leggi tutto
25 ricette 'senza pensieri' per il ponte del 1° maggio
Antipasti, primi, secondi, contorni e dolci: 25 ricette golose e primaverili da gustare senza pensieri durante il ponte del 1° maggio Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 28 aprile
10 ricette perfette per la settimana che comincia, tutte facili, veloci e di stagione! Leggi tutto
Le nostre 32 ricette vegane perfette per la primavera
Tanti piatti dall'antipasto al dolce esclusivamente vegetali approfittando della frutta e della verdura colorata e saporita che ci porta questa stagione! Leggi tutto
24 ricette arcobaleno per colorare la tua primavera
Abbiamo tutti bisogno di più colore, nelle nostre giornate e sulla nostra tavola! In questa gallery abbiamo formato un arcobaleno di ricette! Scorrendole... Leggi tutto
30 ricette economiche per una cena con gli amici
Antipasti, primi, secondi, contorni e dolci... tante idee per preparare piatti con un costo piccolo ma che stupiranno i vostri amici! Leggi tutto
30 ricette per un pranzo veg all'aperto
La bella stagione è finalmente qui e con lei la voglia di pranzare all'aria aperta. In questa gallery troverete tante ricette per un pranzo veg all'aperto,... Leggi tutto