La storia dell'uovo di Pasqua di cioccolato
L'uovo di Pasqua, quello di cioccolato, è un'invenzione più recente di quello che pensiamo. Non è nato a Torino, come si vocifera, né da un capriccio del Re Sole. Secondo gli storici dell'alimentazione le uova di Pasqua appaiono a metà dell'800 (le prime tracce si trovano in Germania e in Francia) ma quelle che tutti conosciamo furono sviluppate da imprenditori inglesi.
Furono i cristiani che vivevano in Mesopotamia a cominciare la tradizione di decorare le uova in occasione della Pasqua, tra il I e il III secolo dopo Cristo. L’usanza si diffuse e ancora oggi le uova sono il simbolo più noto della Pasqua. Ma che dire, invece, dell’uovo di cioccolato? Qualcuno ne rivendica un’origine italiana. Nel 1700 lo avrebbe inventato una certa vedova Giambone, che viveva a Torino. Per altri invece sarebbe stato inventato nel 1725 per compiacere il Re Sole alla corte di Versailles. Eppure, se si spulciano gli scritti degli storici dell’alimentazione, il parere è unanime: l’uovo di Pasqua di cioccolato è nato nell’800.
Condividi
30 torte golosissime per riciclare le uova di Pasqua
Se un po' di cioccolato vi è avanzato, usatelo per preparare queste ricette da scoprire nella nostra gallery. Leggi tutto
30 ricette per una merenda primaverile divertente e golosa
Tante idee dolci e salate per una merenda all'aperto, da amare e gustare durante le belle giornate di primavera! Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
Giornata mondiale del libro: 10 libri del Cucchiaio per fare un regalo favoloso
Dieci preziosi e utili volumi per tutti gli appassionati di cucina, food design, ricette italiane e del Sol Levant e anche di vino. Perfetti come regalo o da... Leggi tutto
33 ricette che piacciono a noi e all'ambiente
Tanti piatti di stagione per mangiare bene e salvaguardare il Pianeta: perché anche a tavola si può fare la differenza! Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 22 aprile
10 ricette perfette sia per riciclare gli avanzi di Pasqua e Pasquetta sia per restare leggeri dopo le feste! Leggi tutto
È arrivato "Dolci no problem", il quarto volume della collana RICETTE FURBE
Tante ricette salvatempo, antispreco e furbe, anche un po' "zero sbatti", con ingredienti che possediamo quotidianamente in dispensa. Cosa volere di più? Leggi tutto