Le 100 ricette più amate di Cucchiaio.it. Il primo libro insieme!
Le 100 ricette più cercate, amate e cucinate da voi (e anche da noi). Velocissime, low cost, idee per cena, dolci indimenticabili... 8 capitoli pieni di gusto e allegria!
Volevamo un libro di ricette che fosse diverso. Abbiamo capovolto la prospettiva e deciso di far scegliere il nostro pubblico digitale. Queste sono le 100 ricette che amate di più, le più cercate e, con ogni probabilità, cucinate da chi ci segue. Le abbiamo raccolte come ve le proponiamo su cucchiaio.it, seguendo una logica presente: velocissime o low cost, idee per cena o dolci irresistibili.
Buona parte non si trovano sui libri, perché sono il risultato di uno straordinario melting pot di ingredienti, provenienze e idee; questo perché le ricette, che viaggiano da sempre fra le persone, online sono oggetto di un passaparola infinito. Il loro ritmo è quello della rete, veloce, e insieme costruiscono una narrazione contemporanea. Questa è la cucina che riempie i nostri spazi di convivialità, sono le ricette che scegliete dai social, quelle dei video che hanno raccolto un’infinità di visualizzazioni, perché siete in tanti a seguirci, siete milioni.
Questa è la cucina che ci divertiamo a cucinare al Cucchiaio, scegliamo i fondi per le immagini in modo armonico o sovversivo, scegliamo i piatti che vorremmo avere a casa e poi scattiamo le foto cercando di catturare colori e persino sapori. Poi mangiamo, tutto, sempre, insieme. E ci divertiamo un sacco, anche quando il risultato non è proprio in linea con le aspettative, brucia, attacca, scuoce o è sciapo, perché capita, eccome se capita.
Il nostro fotografo è Guido Rizzuti, sua la copertina, Guido è un professionista serio e titolato (e ha anche tanta tanta pazienza). Preziosa è la collaborazione dei fotografi Adriano Mauri e Matteo Cervati.
Volevamo un elemento fortemente caratterizzante, oltre a ricette e foto, e abbiamo chiesto a Davide Abbati di continuare un dialogo con il cibo iniziato su cucchiaio.it qualche anno fa. Ecco come sintetizza il suo processo creativo: “Per le illustrazioni di apertura di capitolo abbiamo scelto di mettere al centro il rapporto tra le persone ed il cibo, in ogni immagine infatti un personaggio ci prende per mano e ci invita ad esplorare una scenografia composta da piatti, ingredienti colori e sapori differenti. La grande varietà di ricette presenti nel libro mi ha permesso di riflettere e giocare con le emozioni che la cucina sa muovere: la felicità per una ricetta ben riuscita, la curiosità di chi esplora nuovi sapori, il caos allegro di un piatto preparato velocemente. Ma anche dubbi e incertezze davanti agli scaffali del supermercato o una crisi di pianto davanti ad una cipolla tagliata.
In cucina abbiamo una squadra straordinaria, in questo libro spiccano le ricette dei nostri chef Riccardo Carnevali e Sara Querzola. Il primo lo lasciamo uscire dalle nostre cucine solo per via del suo impegno per promuovere la nostra straordinaria cucina in Italia e nel Mondo (con la Federazione Italiana Cuochi). Sara è con noi da molti anni e ha la straordinaria dote di saper trasformare il suo stile e la sua cucina seguendo il ritmo (e l’estetica) dei nostri gusti e bisogni. Fra i dolci irresistibili ne troviamo molti di Samuele Cipriani, e non si capisce perché durante i suoi shooting la cucina si affolla…
In redazione Marta De Simone e Federica Palladini supportate da Chiara Cavallo ed Elisa Ronzoni. Un grazie speciale ai nostri colleghi de Il Cucchiaio d'Argento libri: Tatjana Pauli, il direttore, e Alessandro Robotti. Ma li vogliamo ringraziare tutti i collaboratori, perché sono tanti e, anche se fanno altro rispetto a questo libro, questo libro è anche il risultato del loro impegno.
Ma alla fine, cosa ci troverete in questo libro? Ricette per lo più facili e spiegate per bene. Pochissimi prodotti esotici perché vorremmo limitare la CO2 (se leggete avocado traducete Sicilia). Tanto elemento vegetale perché finalmente abbiamo compreso che non è una comparsa ma può essere un convincente e vincente protagonista dei nostri pasti. Unica regola l’attenzione alla stagionalità, ma questo ormai l’avrete imparato. Carne in una percentuale che, in questo momento storico, dovremmo rispettare tutti. Cocktail perché ci e vi piace il food pairing.
Cosa manca a questo libro? Leggere i vostri commenti sotto le ricette, ma il nostro dialogo continua qui.
Informazioni Il Cucchiaio d'Argento - Cucchiaio.it – 100 ricette più amate (Editoriale Domus) Prezzo: 12,90 € Pagine: 180 Dove acquistarlo: in libreria, Amazon e nel nostro shop online
Condividi
Cosa cucinare il weekend del 25 aprile
7 ricette perfette per un fine settimana di festa da passare con chi amiamo all'insegna della buona tavola! Leggi tutto
30 torte golosissime per riciclare le uova di Pasqua
Se un po' di cioccolato vi è avanzato, usatelo per preparare queste ricette da scoprire nella nostra gallery. Leggi tutto
30 ricette per una merenda primaverile divertente e golosa
Tante idee dolci e salate per una merenda all'aperto, da amare e gustare durante le belle giornate di primavera! Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
Giornata mondiale del libro: 10 libri del Cucchiaio per fare un regalo favoloso
Dieci preziosi e utili volumi per tutti gli appassionati di cucina, food design, ricette italiane e del Sol Levant e anche di vino. Perfetti come regalo o da... Leggi tutto
33 ricette che piacciono a noi e all'ambiente
Tanti piatti di stagione per mangiare bene e salvaguardare il Pianeta: perché anche a tavola si può fare la differenza! Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 22 aprile
10 ricette perfette sia per riciclare gli avanzi di Pasqua e Pasquetta sia per restare leggeri dopo le feste! Leggi tutto