Le carote: alternative all’arancione
Pensi carota e la visualizzi di un brillante arancione, perché è questa la sfumatura di colore tra le tante, selezionata geneticamente in Olanda, che identifica le più coltivate e diffuse. Ogni altra tonalità caratterizza non solo una particolare consistenza al palato e percezioni distinte di gusto, ma al variare dei pigmenti cambia il contenuto di preziosi antiossidanti oltre al ß-carotene.
Il potassio è contenuto nelle carote in alta percentuale, le rende ideali per gli sportivi e per chi soffre di ritenzione idrica, il magnesio e lo zinco sono cofattori di importanti reazioni metaboliche e immunitarie e sono utili per le unghie e i capelli.
La piccola quota di carboidrati è responsabile del limitato apporto calorico, solo 35 kcal per 100 g, una carota media rappresenta lo spezza-fame perfetto: le carote sono ideali da tenere già pelate in frigo, per prevenire “attacchi” ai formaggi o altri alimenti calorici in caso di fame fuori pasto.
Contengono molte fibre che che danno rapidamente sazietà, anche perché la loro croccantezza stimola una lunga masticazione. Meglio associarle ad una piccola quota di acidi grassi essenziali, per favorire l’assorbimento delle vitamine liposolubili; si possono mangiare con qualche seme oleoso, poche mandorle o accompagnate da piccole quantità di yogurt intero aromatizzato con un trito d’erbette.
LE CAROTE VIOLA
Le carote scure, viola-nere, sono caratterizzate dalla ricchezza di antociani e vitamine del gruppo B, queste vitamine sono fondamentali per il metabolismo energetico e per la pelle. Gli antociani sono pigmenti solubili della famiglia dei flavonoidi, hanno la capacità di neutralizzare i radicali liberi, responsabili dello stress ossidativo che danneggia anche il DNA, e che è alla base dell’invecchiamento cellulare. L’azione antiossidante e antinfiammatoria protegge anche il sistema cardiovascolare: capillari tonici prevengono inestetismi come la cuperose, la cellulite e patologie linfatiche e venose.
L’ossidazione dei trasportatori ematici del colesterolo e dei trigliceridi è la prima tappa del processo infiammatorio che indurisce e ispessisce le arterie, con la formazione delle placche aterosclerotiche, che staccandosi potrebbero generare trombi e ictus. Sono alcuni dei motivi che devono spingerci ad aumentare le porzioni di frutta e verdura, fonti naturali di antiossidanti.
Scegliere alimenti come le carote e le patate viola, consumare le melanzane con la buccia, cavolo rosso, radicchio, mirtilli, prugne, uva nera, more, ciliegie, ribes nero o un calice di vino rosso al pasto, integra naturalmente il fabbisogno di antociani.
LE CAROTE GIALLE
Le carote gialle contengono anche xantofille, luteina e zeaxantina sono carotenoidi che proteggono la vista: contrastano i danni che i raggi UV, diabete e senilità causano ai fotorecettori oculari. Degenerazioni della retina e della macula sono particolarmente invalidanti.
LE CAROTE BIANCHE
Le carote bianche apportano quercetina, flavonoide antiossidante impiegato anche a scopo terapeutico nelle patologie della prostata e come modulatore infiammatorio nelle allergie; sono in corso studi che ne comprovano l’azione antitumorale. L’alimento più ricco di quercetina è il cappero, ma si trova anche negli agrumi, pastinaca e nelle mele.
IL LICOPENE
Il licopene contenuto nelle carote rosse, come per i pomodori, è molto più biodisponibile se si consumano le carote cotte. È un antiossidante potentissimo, di cui sono note l’attività anti-age, antitumorale e viene promossa la sua presenza quotidiana nelle dieta di chi soffre di patologie cardiovascolari.
Condividi
10 cose che forse non sai sullo yoga. L'intervista a Gabriele Severini
Sono 2 milioni gli italiani che praticano regolarmente yoga, più del doppio rispetto al 2011. E lo sapete che yoga e alimentazione possono essere connessi tra... Leggi tutto
Dormire di più aiuta a dimagrire: lo dice la scienza
Secondo una ricerca bastano 90 minuti in più al giorno di sonno per diminuire il consumo di zuccheri e carboidrati. Leggi tutto
Ritenzione idrica: esiste un rimedio per combatterla?
Di Carla Lertola, Medico Specialista in Scienze dell'Alimentazione e Valentina Bolli, Dott.ssa in Dietistica La ritenzione idrica può essere legata a varie... Leggi tutto
Rémise en forme del rientro: 10 consigli per la dieta post vacanze
Di Carla Lertola, Medico Specialista in Scienze dell'Alimentazione e Valentina Bolli, Dott.ssa in Dietistica Alzi la mano chi non è mai tornato da una... Leggi tutto
Ecco perché con il digiuno non si dimagrisce
Di Carla Lertola, Medico Specialista in Scienze dell'Alimentazione e Valentina Bolli, Dott.ssa in Dietistica Quante volte, soprattutto dopo una grande... Leggi tutto
Pausa pranzo in ufficio: i sì e i no dalla “schiscetta” alla mensa
Di Carla Lertola, Medico Specialista in Scienze dell'Alimentazione e Valentina Bolli, Dott.ssa in Dietistica Mangiare in ufficio può diventare un vero e... Leggi tutto
Cosa mangiare sotto l’ombrellone: i miti da sfatare
Di Carla Lertola, Medico Specialista in Scienze dell'Alimentazione e Valentina Bolli, Dott.ssa in Dietistica Le vacanze al mare sono alle porte e, molto... Leggi tutto