Miele, aglio, arance: i cibi per combattere l’influenza
Secondo la Coldiretti, da inizio gennaio sono 802 mila gli italiani colpiti dall’influenza. In Piemonte, per esempio, c’è stata una vera e propria impennata che ha visto ammalarsi circa 83.000 persone. I più colpiti sono sempre bambini e anziani, ma anche le fasce di solito considerate meno a rischio sembrano esserne interessate maggiormente rispetto alla media. Per l’Istituto Maggiore di Sanità, i dati relativi a questi primi giorni del 2018, infatti, segnalano una diffusione maggiore dell’influenza rispetto allo scorso anno. E il picco sta per arrivare. Febbre, spossatezza e i vari disturbi collaterali si possono prevenire e combattere a tavola. I consigli utili ce li dà la Coldiretti, con una “dieta antigelo” che consiste nel consumare cibi ricchi di vitamine, antibatterici e antiossidanti. Quali sono gli alimenti da portare in tavola in questo periodo? Le verdure che contengono vitamina A: come i broccoli, gli spinaci, la zucca, i piselli e altre verdure di stagione.
Aglio e cipolla: da consumare preferibilmente crudi. Soprattutto l’aglio ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie perfette per combattere non solo l’influenza, ma i mali di stagione, come il raffreddore. La frutta ricca di vitamina C: arance e clementine, tra i frutti di stagione, contengono molta vitamina C, che rafforza le difese immunitarie, così come il kiwi. Per evitare che la qualità della frutta sia minore è meglio acquistare prodotti italiani: durante il trasporto, infatti, il quantitativo di vitamine può diminuire. Piatti a base di legumi: come le zuppe. Oltre a essere perfette per riscaldare “il corpo e l’anima” e come detox le zuppe a base di ceci, fagioli, piselli e lenticchie contengono ferro e fibre, che migliorano le funzionalità intestinali. Latte, yogurt, formaggi: sono cibi ricchi di elementi probiotici e servono soprattutto per prevenire gli stati influenzali. Miele: che il miele faccia bene è cosa nota. Per quanto riguarda raffreddore e influenza, infatti, il miele è un ottimo alleato per alleviarne i sintomi, soprattutto quelli che riguardano le vie respiratorie grazie al suo effetto emolliente e balsamico. In base agli alimenti indicati da Coldiretti, abbiamo selezionato 15 ricette buone, sane e colorate: da vedere nella nostra gallery e provare subito.
Condividi
Maggio, verdura di stagione: 30 ricette da perdere la testa!
Asparagi, fave, fiori di zucca, piselli, fagiolini e zucchine sono i protagonisti della tavola di questo mese, sempre più ricca di prodotti dell'orto. Leggi tutto
25 ricette 'senza pensieri' per il ponte del 1° maggio
Antipasti, primi, secondi, contorni e dolci: 25 ricette golose e primaverili da gustare senza pensieri durante il ponte del 1° maggio Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 28 aprile
10 ricette perfette per la settimana che comincia, tutte facili, veloci e di stagione! Leggi tutto
Le nostre 32 ricette vegane perfette per la primavera
Tanti piatti dall'antipasto al dolce esclusivamente vegetali approfittando della frutta e della verdura colorata e saporita che ci porta questa stagione! Leggi tutto
24 ricette arcobaleno per colorare la tua primavera
Abbiamo tutti bisogno di più colore, nelle nostre giornate e sulla nostra tavola! In questa gallery abbiamo formato un arcobaleno di ricette! Scorrendole... Leggi tutto
30 ricette economiche per una cena con gli amici
Antipasti, primi, secondi, contorni e dolci... tante idee per preparare piatti con un costo piccolo ma che stupiranno i vostri amici! Leggi tutto
30 ricette per un pranzo veg all'aperto
La bella stagione è finalmente qui e con lei la voglia di pranzare all'aria aperta. In questa gallery troverete tante ricette per un pranzo veg all'aperto,... Leggi tutto