25 piatti semplici e veloci da realizzare per antipasto, primo, secondo, contorno e dolce e creare il vostro menu di Pasqua buonissimo e zero sbatti.
Buoni mangiati da soli, conditi con un filo d'olio, ma anche protagonisti di piatti sfiziosi. Stiamo parlando di formaggi freschi come stracchino, ricotta, robiola, caprino, spalmabile e crescenza, alimenti che molto spesso abbiamo in frigorifero perché pronti al consumo, soprattutto se cerchiamo qualcosa di veloce, ma allo stesso tempo sano e nutriente.
In questa gallery abbiamo selezionato 34 ricette facili e creative per gustarli d'estate, rendendoli protagonisti di preparazioni invitanti, abbinandoli specialmente alle verdure di questo periodo.
Qualche esempio? Da provare con la robiola i pomodori ripieni e gli involtini di melanzane; con lo stracchino ecco lo zuccotto salato e le polpette di formaggio al forno; con la crescenza ci sono gli involtini di zucchine e le tartine di riso al salto. Spazio anche alla ricotta, ottima negli spaghetti alla ricotta ed erbe aromatiche e al caprino, super come farcia per un panino con mortadella e pesto di pistacchi. Mentre un classico dell'antipasto, la bresaola con Philadelphia.
Tra le ricette con i formaggi freschi che vi proponiamo trovate antipasti, primi piatti, piatti unici: alcune sono più light, altre più ricche. Non vi resta che sfogliare la gallery e scegliere le vostre preferite.
DA VEDERE ANCHE: Le 40 migliori ricette di dolci al cucchiaio: dessert cremosi e super golosi
25 piatti semplici e veloci da realizzare per antipasto, primo, secondo, contorno e dolce e creare il vostro menu di Pasqua buonissimo e zero sbatti.
7 ricette speciali perfette per il fine settimana di Pasqua in arrivo, alcune tradizionali altre fuori dagli schemi, tutte assolutamente da provare!
Una Pasqua vegetariana è possibile. Scoprite nella gallery la nostra selezione di antipasti, primi piatti, secondi e contorni a base di verdure. Tante ricette...
Antipasti, primi, secondi, contorni e dolci... tante idee tradizionali e originali per lasciare a bocca chiusa la suocera durante il pranzo di Pasqua!
Vi raccontiamo in breve l'origine di uno dei simboli nella Pasqua, che è molto più recente (e meno romanzata) di quello che si possa immaginare.
Tante ricette salvatempo, antispreco e furbe, anche un po' "zero sbatti", con ingredienti che possediamo quotidianamente in dispensa. Cosa volere di più?