Il panettone gastronomico, il bosco e il Natale
Una tavola candida per il giorno più amato dell'anno. Solo degli elementi naturali che evocano la stagione e la festività. Naturalmente il contatto tra i rami di pino, le pigne e le bacche e il panettone deve essere cauto, occorre per prima cosa procurarsele da luoghi salubri e meno contaminati possibile, dunque se trascorrerete un fine settimana in montagna ricordatevi passeggiare nel bosco con occhio attento. Abbiate cura di lavarli bene e lasciarli asciugare completamente e di ridurre comunque al minimo il contatto diretto con il cibo.
Gli elementi naturali danno un tocco molto sofisticato alla tavola, soprattutto in autunno e in inverno. In questo caso vi serviranno: - rami di pino, pigne e bacche - spago ad uso alimentare
Prendete due rami di pino di circa 30 cm, legateli fra loro con due pezzettini di spago a uso alimentare, in modo da formare una piccola ghirlanda. Appoggiate la ghirlanda sulla calotta del vostro panettone gastronomico e inserite qualche bacca per dare colore e qualche pigna, anche colorata con spray bianco o dorato.
Appoggiate sul piatto di portata un ramo di pino della lunghezza di circa 60 cm. Create una specie di ghirlanda intorno al panettone e fate lo stesso con un ramo di bacche e qualche pigna.
Il contrasto tra il candore della tavola e i colori della natura produrranno un effetto elegante e un contesto ideale per affettuoso brindisi di auguri.
Condividi
Cosa cucinare il weekend del 25 aprile
7 ricette perfette per un fine settimana di festa da passare con chi amiamo all'insegna della buona tavola! Leggi tutto
30 torte golosissime per riciclare le uova di Pasqua
Se un po' di cioccolato vi è avanzato, usatelo per preparare queste ricette da scoprire nella nostra gallery. Leggi tutto
30 ricette per una merenda primaverile divertente e golosa
Tante idee dolci e salate per una merenda all'aperto, da amare e gustare durante le belle giornate di primavera! Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
Giornata mondiale del libro: 10 libri del Cucchiaio per fare un regalo favoloso
Dieci preziosi e utili volumi per tutti gli appassionati di cucina, food design, ricette italiane e del Sol Levant e anche di vino. Perfetti come regalo o da... Leggi tutto
33 ricette che piacciono a noi e all'ambiente
Tanti piatti di stagione per mangiare bene e salvaguardare il Pianeta: perché anche a tavola si può fare la differenza! Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 22 aprile
10 ricette perfette sia per riciclare gli avanzi di Pasqua e Pasquetta sia per restare leggeri dopo le feste! Leggi tutto