PIZZA Fatta in casa: il nuovo volume di Cucchiaio d'Argento è ora in libreria!

Storia, materie prime, basi, idee per tutti i gusti. Il mondo della pizza in un unico volume con venti tecniche di base, cinquanta ricette, 280 fotografie, e i preziosi consigli di un esperto d’eccellenza: il maestro pizzaiolo Simone Lombardi
PIZZA Fatta in casa è il nuovo volume di Cucchiaio, dedicato a uno dei simboli gastronomici italiani.
All’introduzione storica, in cui troverete le origini e l’evoluzione del lievitato più famoso e apprezzato al mondo, si passerà a scoprire ingredienti e farine; creazione della matrice, ossia un unico impasto che servirà come base per tutte le ricette presenti nel volume.
Pizza perfetta per tutti (anche per gli homebaker meno esperti)
Una soluzione elaborata da Simone Lombardi espressamente per questo libro, con la finalità di permettere agli homebaker di realizzare una grande varietà di pizze diverse, apportando solo piccole modifiche all’impasto base.
Un metodo infallibile: tutti, anche chi si cimenta per la prima volta con l’impasto della pizza, troveranno soddisfazione. Le immagini guideranno step-by-step nella realizzazione dell’impasto perfetto, dalla scelta degli ingredienti alla lievitazione, dallo staglio alla formatura dei panetti alla stesura della pizza.
Dodici tecniche di cottura tra cui scegliere: si possono ottenere pizze ben idratate da cuocere direttamente nel forno di casa, oppure, con l’apposito fornetto elettrico realizzare una pizza più sottile e morbida. Se si ha a disposizione il forno elettrico per pizza, invece, si possono sfornare dalle pizze alla napoletana a quelle contemporanee.
Ma anche una semplice padella può sortire una pizza soffice e gustosa. E non mancheranno neppure versioni di pizze cotte al vapore o fritte.
I topping? Dalle pizze della tradizione, come la Mastunicola o la Marinara arrabbiata, si passa alle pizze classiche rivisitate: la Stracciatella, acciughe e scorze di limone, o la Baciata con crescione, mortadella e squacquerone sono solo alcuni esempi.
Infine, sotto l’attenta guida di Lombardi, maestro di grande esperienza che nel 2021 si è anche aggiudicato il premio per il “miglior impasto dell’anno” del Gambero Rosso, si entra nel mondo delle pizze contemporanee ed etniche. Da provare senza esitazione: la Solopasta, con burro fuso e salvia, straordinaria nella sua semplicità; la Asparagi, fontina valdostana, uova di quaglia e fiordilatte, oppure Patate, stracchino, pesto alla genovese e grana.
Per gli amanti dell’etnico, ecco arrivare nel piatto una pizza con Hummus di ceci, guacamole e paprika affumicata, la Pizza con pollo al curry o la Pizza kebab, carne di pecora marinata, crema di peperoni, cipolla e spezie. Esplosione di sapori assicurata.
Informazioni
PIZZA Fatta in casa. Il Cucchiaio d'Argento in collaborazione con Simone Lombardi (Editoriale Domus) Formato: 21,5x27 cm Foliazione: 240 pagine Prezzo: 29 euro Dove acquistarlo: in libreria, su Amazon e nel nostro shop online
Condividi
30 ricette in trend ad aprile: dagli antipasti al dolce. Provale tutte!
Scoprite la nostra selezione con le imperdibili del mese di aprile: tante ricette dalla colazione al dopocena per una tavola di primavera ricca di buone... Leggi tutto
Le migliori 25 ricette di contorni con le verdure di primavera
Fagiolini, agretti, asparagi, fave, spinaci: sono questi i magnifici ortaggi protagonisti della gallery dedicata a contorni primaverili saporiti e facili da... Leggi tutto
11 ricette di tarte tatin dolci e salate che devi provare!
Tarte tatin dolci e salate con un tocco di originalità che le rende ancora più buone, da gustare in compagnia, a pranzo o a cena. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
Aprile, frutta di stagione: 26 ricette per chi la ama alla follia
Nella nostra gallery trovate 26 proposte che rendono protagonista la frutta di aprile. Scegliete la vostra preferita e datevi da fare! Leggi tutto
10 idee di menu per mangiare sano ma non triste!
Sano non fa per forza rima con noioso o poco saporito, anzi! Ecco 10 menu composti da due portate per un pranzo o una cena salutari e altrettanto buoni! Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 31 marzo
10 ricette perfette per il tran tran quotidiano, tutte facili, veloci e di stagione! Leggi tutto