Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Quante ricette si possono preparare con i fichi! Nella nostra gallery trovate idee un po' dolci e un po' salate: vanno bene dalla colazione al dopocena.
Dalla confettura di fichi ai fichi al forno fino alla crostata senza cottura con more e fichi, questi dolci frutti disponibili freschi da agosto a ottobre si possono abbinare in tanti modi. Nella versione salata i fichi vanno a braccetto con prosciutto e formaggi stagionati ma anche carne e pesce, nella versione dolce con creme, miele e frutta secca.
I fichi sono considerati fin dall'antichità simbolo di abbondanza e prelibatezza. Ne esistono molte varietà, di differenti forme e colori, quando non di stagione possono essere consumati secchi. Particolarmente zuccherini, i fichi contengono molte fibre, sali minierali e vitamine e sono una buona fonte di energia.
DA VEDERE ANCHE: Le migliori 30 ricette con la frutta di settembre
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Dieci preziosi e utili volumi per tutti gli appassionati di cucina, food design, ricette italiane e del Sol Levant e anche di vino. Perfetti come regalo o da...
Tanti piatti di stagione per mangiare bene e salvaguardare il Pianeta: perché anche a tavola si può fare la differenza!
10 ricette perfette sia per riciclare gli avanzi di Pasqua e Pasquetta sia per restare leggeri dopo le feste!
Quando arriva la bella stagione c'è sempre un ottimo motivo per fare un pic-nic. Dalla spiaggia alla città. Ecco le ricette giuste per mangiare all'aria aperta.
Tante ricette salvatempo, antispreco e furbe, anche un po' "zero sbatti", con ingredienti che possediamo quotidianamente in dispensa. Cosa volere di più?