Nostalgia canaglia! Le 35 ricette che vi ricordano l’infanzia
In un mondo che ci vede connessi attraverso la rete e che per il motivo che tutti sappiamo ci ha costretti a stare lontani fisicamente per molto tempo, che significato ha la parola condivisione? Noi ce lo siamo chiesti e non abbiamo potuto fare a meno di notare che il cibo porta sempre con sé questo importante valore di comunità. Piccola o grande che sia, virtuale o reale. Che esiste anche tra i lettori di Cucchiaio: lo vediamo quando commentate i nostri post su Facebook e su Instagram, lodando una ricetta o criticandola, dandoci consigli e scambiando opinioni fra di voi. Condividere crea legami: per questo abbiamo deciso di parlarvi (ancora) di più, coinvolgendovi in sondaggi che pubblicheremo sul nostro canale Instagram, per conoscerci meglio e ritrovarci insieme in quei valori che Cucchiaio porta avanti da molto tempo, di una cucina genuina, attenta alla tradizione ma curiosa, rispettosa delle materie prime e dell'ambiente. Il primo sondaggio è già andato online e avete risposto numerosi: siamo partiti infatti con il domandarvi quale fosse la ricetta che più vi ricordava l'infanzia. Perché cosa c'è di più aggregante che condividere il piatto che più si amava quando si era piccoli? Magari scoprendo che tante nonne erano cintura nera di polpette al sugo o di zabaione? Abbiamo così raccolto in questa gallery le ricette più rappresentative che ci avete suggerito: sfogliatela per un altro tuffo nel passato! In attesa del prossimo sondaggio...
Condividi
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
Giornata mondiale del libro: 10 libri del Cucchiaio per fare un regalo favoloso
Dieci preziosi e utili volumi per tutti gli appassionati di cucina, food design, ricette italiane e del Sol Levant e anche di vino. Perfetti come regalo o da... Leggi tutto
33 ricette che piacciono a noi e all'ambiente
Tanti piatti di stagione per mangiare bene e salvaguardare il Pianeta: perché anche a tavola si può fare la differenza! Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 22 aprile
10 ricette perfette sia per riciclare gli avanzi di Pasqua e Pasquetta sia per restare leggeri dopo le feste! Leggi tutto
Le 50 migliori ricette per il tuo pic-nic
Quando arriva la bella stagione c'è sempre un ottimo motivo per fare un pic-nic. Dalla spiaggia alla città. Ecco le ricette giuste per mangiare all'aria aperta. Leggi tutto
È arrivato "Dolci no problem", il quarto volume della collana RICETTE FURBE
Tante ricette salvatempo, antispreco e furbe, anche un po' "zero sbatti", con ingredienti che possediamo quotidianamente in dispensa. Cosa volere di più? Leggi tutto
28 ricette con le uova che non ti aspetti
Non la solita frittata! Abbiamo raccolto per voi tante ricette di antipasti, primi, secondi e piatti unici insoliti e buonissimi da preparare con le uova. Leggi tutto