7 ricette perfette per un fine settimana di festa da passare con chi amiamo all'insegna della buona tavola!
Il grande caldo è arrivato e le giornate si sono allungate: l'estate è al suo massimo ma tra un gelato e un'insalatona fresca capita che le tanto desiderate vacanze ci sembrino ancora lontane. Per questo abbiamo raccolto una selezione di ricette che vi faranno subito sentire in vacanza, quei piatti che tutti almeno una volta amiamo gustare nelle ferie.
Ci sono classici della cucina di pesce come gli spaghetti alle vongole e la frittura di pesce mista. Oppure dolcetti e bevande rinfrescanti tipiche dell'estate, su tutte il caffè leccese. Troverete anche ricette dal mondo come il gazpacho, perfetto per l'estate.
E se siete più per la montagna, non vi preoccupate, ci sono e canederli e polenta concia, per veri nostalgici delle basse temperature. Come dolce, non può mancare un delizioso kaiserschmarren.
DA VEDERE ANCHE: Guida all'estate in cucina: 43 ricette da fare e rifare per tutta la stagione e Ricette mediterranee: viaggio dalla Grecia al Marocco in 25 piatti celebri e sfiziosi
La zuppa di cozze è una ricetta facile da preparare per una pietanza che nella sua semplicità, grazie anche alla presenza dei pomodorini del Piennolo, è davvero squisita.
I gamberi alla catalana sono una ricetta classica a base di pesce: un'insalata facile da realizzare e dal caratteristico abbinamento con cipolla, pomodorini e sedano. Perfetta come antipasto sfizioso o come secondo di pesce, anche per le grandi...
La frittuta di pesce mista, o semplicemente fritto misto, è un secondo di mare diventato un grande classico.
La tiella di patate, riso e cozze è una ricetta gustosissima e tipica della cucina barese. Un piatto unico che è un vero tripudio di ingredienti e sapori mediterranei
La pasta con le sarde è un tipico primo piatto della cucina siciliana, una ricetta ricca di ingredienti semplici e gustosi e l'aroma delizioso del finocchietto selvatico.
Le trofie al pesto sono il primo piatto più iconico della Liguria: una ricetta della tradizione che sprigiona un profumo inconfondibile. Impossibile resistere!
Un primo piatto di pesce della tradizione italiana, la ricetta degli spaghetti con le vongole è un grande classico.
La Mattonella palermitana è una pizza ripiena con una golosa farcia a base di passata di pomodoro, mozzarella e prosciutto cotto avvolta in un guscio di soffice pasta lievitata. Ecco la nostra ricetta.
I malloreddus sono un formato di pasta caratteristico della Sardegna, chiamati anche gnocchetti sardi. Ecco la ricetta per prepararli con il pecorino Fiore Sardo, un abbinamento della tradizione.
Il pane frattau è un piatto tipico sardo, a base di pane carasau, sugo di pomodoro e pecorino. È composto da diversi strati e, in cima, viene completato con un uovo in camicia.
Il gazpacho come antipasto o primo piatto, quando fa molto caldo, regala gusto e sollievo. Provate la tradizionale ricetta andalusa nella versione del Cucchiaio.
I calzoni fritti sono il simbolo dello street food in molte zone del Sud Italia. Caldi e con la mozzarella filante sono una golosità da preparare come antipasto o piatto unico per un'occasione di festa.
Facile e gustosa. Bastano questi due aggettivi a descrivere l’insalata di riso Venere. Pochi ingredienti di stagione – zucchine, peperoni e pomodori – si mescolano ai gamberetti per un piatto saporitissimo.
I pomodori ripieni di insalata russa sono un antipasto sfizioso facile da preparare per i pranzi e le cene estive. Un'idea creativa e freschissima!
L'insalata di polpo con patate è una pietanza gustosa e facile da realizzare seguendo alcune accortezze: il polpo e le patate si lessano separatamente e si condiscono con una citronette al prezzemolo. Così realizzata diventa un appetitoso antipasto...
Impariamo a fare i canederli? Questa è la ricetta trentina per cucinarli perfetti, ma ne esistono molte varianti in tutta la regione.
Una ricetta della tradizione golosa e corroborante, perfetta da condividere a pranzo in famiglia o con gli amici nelle fredde giornate d'inverno.
La piadina romagnola piace a tutti, con questa ricetta potete prepararla in modo semplice. Per la farcitura usate le indicazioni della tradizione o la fantasia.
Caldi, soffici, zuccherosi e ripieni di bontà: i krapfen sono tra i veri piaceri della vita. Per una colazione o una merenda speciale e irresistibile per grandi e piccoli.
Il caffè leccese è una preparazione tradizionale salentina che ha fatto innamorare tutta Italia. Una ricetta semplice, veloce e freschissima per bere il caffè quando fa caldo.
La granita al limone è un super classico dell’estate, rinfrescante e buonissima è l’ideale per una pausa rigenerante, in ogni momento della giornata. Ecco come farla a casa.
La brioche col tuppo è una delle più famose e conosciute specialità siciliane. Morbidissimo panetto lievitato che si mangia a colazione, una sorta di versione siciliana di croissant e cornetti. Originaria di Catania, per quanto ovviamente si trovi...
Il Kaiserschmarren è un dolce che la leggenda vuole nato da un errore del cuoco dell’imperatore. Oggi è un grande classico del Trentino-Alto Adige. È una frittata dolce servita con la confettura. Lo avete mai preparato?
Gli strauben sono delle frittelle di origine altoatesina, a base di latte, farina, uova e grappa, dalla caratteristica forma a chiocciola. Questo motivo a spirale si ottiene facendo passare la pastella attraverso un apposito imbuto direttamente...
L'Hugo, detto anche Hugo Spritz, è un cocktail da aperitivo fresco e facile da fare a base di Prosecco. Ecco come preparare a casa questo drink altoatesino.
7 ricette perfette per un fine settimana di festa da passare con chi amiamo all'insegna della buona tavola!
Se un po' di cioccolato vi è avanzato, usatelo per preparare queste ricette da scoprire nella nostra gallery.
Tante idee dolci e salate per una merenda all'aperto, da amare e gustare durante le belle giornate di primavera!
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento...
Dieci preziosi e utili volumi per tutti gli appassionati di cucina, food design, ricette italiane e del Sol Levant e anche di vino. Perfetti come regalo o da...
Tanti piatti di stagione per mangiare bene e salvaguardare il Pianeta: perché anche a tavola si può fare la differenza!