Carso vero, qui a Komen. Terra di Carso, case di Carso, gente di Carso. Venti, vencinque chilometri di landa così caratteristica e così compatta da creare...
Bisogna valorizzare l'equilibrio dei contrasti, in cucina e nella vita. Ecco come caldo e freddo, cotto e crudo, acido e basico, bianco e nero, morbido e croccante, dolce e salato siano gli opposti che si attraggono nei suoi piatti. Ed attraggono, punto.
In cucina, il design è il contenitore che deve valorizzare il contenuto. Non è quindi un caso se, tra le tante cose, sia anche designer di posate e utensili da cucina (la forchetta-cucchiaio-coltello Passpartout è roba sua). O se la umbra Bottega Conticelli collabori con la sua creatività per la realizzazione del corredo d’accessori dedicato al suo marchio e al suo ristorante.
Ogni attività deve avere un profitto, ma i prezzi devono essere corretti. E Dio salvi questa regola e chi, come lui, la propone e rispetta.
La curiosità e l'osservazione sono il modo migliore per interpretare le esigenze dell'ospite. E lui e la sua ottima squadra soddisfano alla loro bella maniera: vincono, perchè sanno guardare ed ascoltare.
Da ogni errore nascono possibilità, basta saperle sfruttare. Perchè crisi è opportunità.
La priorità, per chi cucina, è l'attenzione al benessere delle persone. Ognuno ha ciò che si merita. Ogni suo cliente ha ciò che è Giusto. E, come recita il titolo del suo ultimo libro (sì, scrive), il Gusto.
Ogni ingrediente, dal più umile al più ricercato, merita lo stesso rispetto. E la sua cucina sa infatti dare eco e risalto non solo alle materie prime che la disponibilità e il mercato dettano d'esser più preziose. Ottima filosofia di pop-natura.
Al vino si deve dare la giusta importanza. E così sia! Cin cin!
La spesa va fatta sempre a stomaco pieno, per evitare sprechi. Un’accortezza prìncipe di saggezza e rispetto. Prevenire è meglio che curare, vero?
Il brand deve essere immediato, facile da ricordare. D’O. Davide Oldani. Ecco ricordato.
Una colonna sonora dal ritmo semplice ed efficace. POP.