Attualità

Salame cacciatore, l'ingrediente che non ti aspetti

pubblicata il 05.11.2021

Affettato sul tagliere come aperitivo, protagonista di tavole conviviali. Siamo abituati a vederlo così molto spesso. Lo sapete che però il salame può essere anche un ottimo ingrediente per le vostre ricette salate?

Per esempio i Salamini Italiani alla Cacciatora, che tutti conosciamo come Cacciatore Italiano, oggi hanno meno grassi, colesterolo e contenuto di sale rispetto al passato. Mantengono sempre il loro gusto inconfondibile con un buon apporto nutrizionale in termini dei cosiddetti “grassi buoni”, di vitamine del gruppo B e di sali minerali come il potassio. Insomma, un prodotto di qualità, grazie alla supervisione del Consorzio Cacciatore Italiano. Aspetti che rendono questo salume adatto a insaporire piatti di stagione molto amati durante la stagione fredda, come la vellutata di zucca, ottima se servita con pezzettini di salamini tagliati a striscette.

L'importante? Per essere sicuri di una filiera controllata scegliete di acquistare solo prodotti che riportano l'etichetta con il marchio DOP: Denominazione di Origine Protetta, un riconoscimento della comunità europea.

Condividi

LEGGI ANCHE