Salame cacciatore, l'ingrediente che non ti aspetti
Affettato sul tagliere come aperitivo, protagonista di tavole conviviali. Siamo abituati a vederlo così molto spesso. Lo sapete che però il salame può essere anche un ottimo ingrediente per le vostre ricette salate?
Per esempio i Salamini Italiani alla Cacciatora, che tutti conosciamo come Cacciatore Italiano, oggi hanno meno grassi, colesterolo e contenuto di sale rispetto al passato. Mantengono sempre il loro gusto inconfondibile con un buon apporto nutrizionale in termini dei cosiddetti “grassi buoni”, di vitamine del gruppo B e di sali minerali come il potassio. Insomma, un prodotto di qualità, grazie alla supervisione del Consorzio Cacciatore Italiano. Aspetti che rendono questo salume adatto a insaporire piatti di stagione molto amati durante la stagione fredda, come la vellutata di zucca, ottima se servita con pezzettini di salamini tagliati a striscette.
L'importante? Per essere sicuri di una filiera controllata scegliete di acquistare solo prodotti che riportano l'etichetta con il marchio DOP: Denominazione di Origine Protetta, un riconoscimento della comunità europea.
Condividi
30 torte golosissime per riciclare le uova di Pasqua
Se un po' di cioccolato vi è avanzato, usatelo per preparare queste ricette da scoprire nella nostra gallery. Leggi tutto
30 ricette per una merenda primaverile divertente e golosa
Tante idee dolci e salate per una merenda all'aperto, da amare e gustare durante le belle giornate di primavera! Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
Giornata mondiale del libro: 10 libri del Cucchiaio per fare un regalo favoloso
Dieci preziosi e utili volumi per tutti gli appassionati di cucina, food design, ricette italiane e del Sol Levant e anche di vino. Perfetti come regalo o da... Leggi tutto
33 ricette che piacciono a noi e all'ambiente
Tanti piatti di stagione per mangiare bene e salvaguardare il Pianeta: perché anche a tavola si può fare la differenza! Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 22 aprile
10 ricette perfette sia per riciclare gli avanzi di Pasqua e Pasquetta sia per restare leggeri dopo le feste! Leggi tutto
È arrivato "Dolci no problem", il quarto volume della collana RICETTE FURBE
Tante ricette salvatempo, antispreco e furbe, anche un po' "zero sbatti", con ingredienti che possediamo quotidianamente in dispensa. Cosa volere di più? Leggi tutto