Tutti i segreti per delle zucchine ripiene al forno perfette
Le zucchine piacciono, lo dimostrano i dati di ricerca online. Vincono su tutte le verdure di stagione, dalle melanzane ai fagiolini. Fra le ricette più amate (e cercate) che le vedono protagoniste, le “zucchine ripiene al forno” svettano su proposte più recenti, per esempio chips e involtini di zucchine. Google ci dice anche che il forno è un metodo di cottura molto amato, forse in virtù del fatto che ci permette di cucinare riducendo stoviglie da lavare e disordine in cucina e che le verdure ripiene sono sempre cercatissime, vista la loro versatilità. Mettiamo insieme i due fattori, zucchine e forno, e proviamo a recuperare la ricetta più tradizionale possibile… È impossibile. Le zucchine al forno ognuno le fa alla sua maniera, non ci sono regole, non ci sono divieti. Ne abbiamo scelte due varianti. Nei primi anni 60 il Cucchiaio d’Argento le proponeva così: Ingredienti 8 zucchine 50 g di burro 3 cucchiai di olio 2 pomodori oppure un cucchiaio di salsa 50 g di pangrattato 2 uova 1 cipolla 30 g di parmigiano 150 g di carne di vitello trita prezzemolo aglio sale pepe spezie Tagliate in due per il lungo le zucchine, lavatele e fatele lessare, ma non troppo. Scolatele e con un cucchiaio levate tutta la parte molliccia dell’interno. Mettetele a scolare col dorso in su. Preparate a parte il ripieno in questo modo: mettete in un tegame una bella noce di burro e un cucchiaio di olio, fate un soffritto con la cipolla trita e quando è rosolata, aggiungete il prezzemolo trito con una inezia di aglio, e subito dopo la carne macinata. Fatela insaporire un momento, indi aggiungete la polpa delle zucchine che avevate tolta, i pomodori tritati o la salsa, sale, pepe e spezie. Tornate a far sobbollire e buttatevi due cucchiai scarsi di pangrattato. Rimestate bene tenendo il tegame sul fuoco per alcuni minuti, poi fate raffreddare. Unite a questo ripieno le due uova e il parmigiano e amalgamate bene. In una pirofila ove avrete messo il burro e un pochino di olio, collocate in buon ordine le zucchine e riempitele col composto preparato. Spruzzatele prima di pangrattato, poi di olio e mettete al forno per più di mezzo’ora. Ci sembra ancora una formula vincente, che evoca la teglia sfornata in famiglia e riempie i sensi di profumi, sapori e sentimento. Nell’era del formaggio che fila e delle zucchine gialle proviamo a proporne un’altra, una ricetta di casa, facile e gustosa. 4 zucchine 150 g di gruyere 100 g di fontina 1 uovo 300 ml di besciamella 200 gr di caciocavallo 200 ml di passata di pomodoro sale pepe mentuccia timo Tagliate a metà le zucchine per la lunghezza e togliete le due estremità. Scavatele a barchetta e privatele della polpa, che passerete in padella con una noce di burro, sale e pepe. Fate cuocere, e quando la polpa avrà raggiunto una buona morbidezza aggiungete il gruyere e la fontina tagliati sottilmente. Una volta sciolti i formaggi spegnete il fuoco, aggiungete la besciamella e l’uovo sbattuto. In una teglia versate la passata di pomodoro, adagiatevi sopra le barchette di zucchine e riempitele con il ripieno. Concludete con un trito di mentuccia e timo. Infornate per 40 minuti. Sfornate, aggiungete del caciocavallo sminuzzato e fate gratinare ben bene. Infine, ci arriva un suggerimento da Anna: il segreto della sua ricetta è la cottura delle zucchine, svuotate e poste a testa in giù sulla carta forno per 10 minuti a 180 gradi. Il ripieno è leggero, la versione di Anna è light, prevede una tazza di Parmigiano, pane grattugiato, prezzemolo Sale, olio e aglio. Le nonne ci mettono la mortadella e le blogger le fanno rotonde. W le zucchine.
SCOPRI ANCHE: Tutti i segreti per una caponata perfetta e Tutti i segreti per un ragù alla bolognese perfetto
Condividi
30 ricette in trend ad aprile: dagli antipasti al dolce. Provale tutte!
Scoprite la nostra selezione con le imperdibili del mese di aprile: tante ricette dalla colazione al dopocena per una tavola di primavera ricca di buone... Leggi tutto
Le migliori 25 ricette di contorni con le verdure di primavera
Fagiolini, agretti, asparagi, fave, spinaci: sono questi i magnifici ortaggi protagonisti della gallery dedicata a contorni primaverili saporiti e facili da... Leggi tutto
11 ricette di tarte tatin dolci e salate che devi provare!
Tarte tatin dolci e salate con un tocco di originalità che le rende ancora più buone, da gustare in compagnia, a pranzo o a cena. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
Aprile, frutta di stagione: 26 ricette per chi la ama alla follia
Nella nostra gallery trovate 26 proposte che rendono protagonista la frutta di aprile. Scegliete la vostra preferita e datevi da fare! Leggi tutto
10 idee di menu per mangiare sano ma non triste!
Sano non fa per forza rima con noioso o poco saporito, anzi! Ecco 10 menu composti da due portate per un pranzo o una cena salutari e altrettanto buoni! Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 31 marzo
10 ricette perfette per il tran tran quotidiano, tutte facili, veloci e di stagione! Leggi tutto