Il caffè quando non è solo caffè è una brutta bestia. A vedere gli abbinamenti a cui viene sottoposto a tavola viene da diventare puristi, implorandone l’uso in solitaria e alla vecchia maniera: in tazzina, espresso, magari amaro.
Poi arriva la tavoletta di cioccolato al caffè di Gay Odin e tocca ricredersi: qui il cioccolato, qui pure il caffè, in una unione che li celebra entrambi con una bontà e un’intelligenza fuori dal comune. La tavoletta è poco più spessa di altre tavolette ripiene, marchiata con un disegno in rilievo che ricorda la fava di cacao: il cioccolato è fondente, il caffè tostato il giusto e presente nella ganache all’interno della tavoletta. Una sorpresa cedevole per un gusto che non è mai brusco, un sapore pieno, rotondo, mai amaro e nemmeno stucchevole.
Nessun granello di zucchero in eccesso per questo prodotto che parla di Napoli e di Alba e di Isidoro Odin, il cioccolatiere piemontese di origine svizzera che nel 1922 arrivò a Napoli e aprì una bottega in Via Chaia.
Come anche le altre tavolette, anche questa al caffè è racchiusa in una confezione storica, una carta illustrata poco moderna e molto suggestiva. Il costo si aggira intorno ai 12 €, è acquistabile nelle botteghe monomarca oppure online nell’e-shop.