In un mondo dominato da degustatori di uve fermentate, mi levo la spilletta AIS per un momento e mi accingo a rinnegare tutto il mio universo bollicinoso per stappare, anzi svitare (visto che di tappo-Stelvin si tratta), un pregiatissimo IKEA DRYCK BUBBEL PӒRON. Non ho saputo resistere alla scritta "Bubbel" che campeggiava su lavagna nera a penzoloni sul pallet-civetta davanti alle casse, ed ignorando le successive tre parole "analcolico alla pera", ho voluto sperimentare le bollicine svedesi, sollevata dal fatto che non fossero da montare previo consumo.
Forse ispirato al più nobile Sidro, che tanto piace sulle tavole nordiche europee, l'impronunciabile spumante Ikea si presenta addirittura con capsulina di stagnola ad avvolgere lo Stelvin ottonato, quasi una nota di raffinato edonismo. E' evidente che qui ci si sta dando delle arie, perchè la bottiglia di vetro scuro verde è della pesantezza adeguata ad un Cremant, anche se da supermarket. L'unica vera oscenità del packaging è chiaramente l'etichetta, incommentabile, con quelle pere Williams verdoline e marroncine che sembrano chiedersi l'una all'altra cosa ci fanno lì su sfondo lilla (del resto le sfumature del viola sono di gran moda ultimamente).
"DRYCK" nel calice scende allegro, con un trillare di bollicine giallo pallidino: tante, tantissime, pure troppe. Il profumo è etereo, nel senso che nonostante tra gli ingredienti sia indicato il succo di pera "bio", questo è un ricordo lontano, e l'effetto è quello che si aveva scartando le caramelle con la carta bianca tutte uguali che succhiavamo da piccoli rubandole dalle ciotole delle vecchie zie. Il sorso è dolce, anzi dolcissimo, tanto che la CO2 non basta ad alleggerirlo. Lui si attacca li, dove meno te lo aspetti, "al lavoro del tuo dentista". Ma tu sei indulgente perchè leggi la retro-etichetta e sale il conforto che si tratti di succo di pere appena munto. Si perchè non basta il fatto che sia istantaneamente assimilata "per fattezze" allo spumante. Poteva mancare forse una bella cavalcata sulla deriva "bio" per questa bevanda zuccherosa nell'immaginario collettivo dell'eco-friendly Ikea?
Niente da fare: quelli del marketing a strisce gialle e blu la sanno lunga. "Bevanda analcolica alla pera bio, ideale per le feste." €2,00 ...mai più senza!