In Alto Adige esiste una lista ampia e articolata di imprenditori che si sono fatti da sé, frutto di una relazione con un territorio che cinquant’anni fa era poco conosciuto e che aveva bisogno di scelte coraggiose per diventare vitale e attrarre turisti. Imprenditori come Thomas Tappeiner, dell’azienda Venustis, che ha scelto di lavorare il cioccolato per far conoscere la frutta e altri prodotti della sua valle in Alto Adige, la Val Venosta. La sede di Venustis è a Lasa, in provincia di Bolzano, paese dove si svolge ogni anno ad agosto la Sagra del Marmo e delle Albicocche, ideata (tra gli altri) dallo stesso Thomas: due elementi (Marmor & Marillen) che fungono da tratto distintivo della zona ma anche di Venustis. Uno dei prodotti più famosi dell’azienda è appunto la Tavoletta di cioccolato con le albicocche, ovviamente quelle della Val Venosta, lavorate in maniera quanto più naturale e coltivate per lo più dallo stesso Thomas (così come il resto della frutta usata per la produzione): le albicocche vengono lasciate cadere dagli alberi, a maturazione avvenuta, e trasformate quindi in mousse con pectina, che viene poi congelata. Con questa mousse si farcisce il cioccolato, di qualità Criollo, che diventa quindi un mezzo di trasporto per le albicocche. L’assaggio è stupefacente: alla leggera acidità del cioccolato si sposano le note aromatiche dell’albicocca, agrodolce ma non invasiva, che non estirpa l’amarezza del cacao ma la riempie di fragranza e dolcezza. La degustazione continua con Il cubetto di marmo di Lasa, una pralina ripiena all’albicocca, grappa all’albicocca, cioccolato fondente e cioccolato al latte, ricoperto da uno strato di cioccolato bianco. L’aspetto è quello di un sampietrino di marmo; i sapori della frutta sono vividi, concentrati, netti, e perfettamente in armonia con l’ottimo cioccolato.
Di sposalizi con il cioccolato è pieno il mondo, ma in pochissimi casi la lavorazione della materia prima si accompagna con una scelta di ingredienti così certosina e locale: unica pecca, il cioccolato si trova praticamente solo in Alto Adige. La notizia bella è che Lasa è un paese che vale il viaggio, e che Venustis ha un punto vendita proprio nel centro del paese. Tutte le informazioni sul sito di Venustis.