Carso vero, qui a Komen. Terra di Carso, case di Carso, gente di Carso. Venti, vencinque chilometri di landa così caratteristica e così compatta da creare... Leggi tutto
Carso vero, qui a Komen. Terra di Carso, case di Carso, gente di Carso. Venti, vencinque chilometri di landa così caratteristica e così compatta da creare... Leggi tutto
Alba De Gasperis racconta il ritratto di Andrea Aprea, giovane chef napoletano ai fornelli del Ristorante Vun del Park Hyatt Hotel di Milano. Leggi tutto
Franco Pepe ha un bel viso sereno con due occhi chiari come incorniciati dagli occhiali. Ti parla lentamente, quasi a darsi il tempo di contare le parole, dice... Leggi tutto
Emblema nonchè autore di letterature e manifatture intorno al buon pesce.
Alba De Gasperis racconta per il Cucchiaio d'Argento il ritratto di Enrico Crippa, giovane chef italiano alla conduzione del Ristorante Duomo di Alba.
Alba De Gasperis racconta per il Cucchiaio d'Argento il ritratto di Anna Dente dell'Osteria di San Cesareo, ambasciatrice della cucina romana nel mondo.
Alba De Gasperis racconta per il Cucchiaio d'Argento il ritratto di Luciano Monsilio, giovane chef alla guida del ristorante Pipero Rex di Roma.
Alba De Gasperis racconta per il Cucchiaio d'Argentoi il ritratto di Giuseppe Di Martino del Pastificio dei Campi di Gragnano.
Alba De Gasperis racconta per il Cucchiaio d'Argento il ritratto di Enrico Bartolini, chef del Devero Ristorante.
Alba De Gasperis racconta per il Cucchiaio d'Argento il ritratto dello chef (g)astronomico Carlo Cracco.
Un genio del "male" come lui non poteva di certo dar troppa retta alla giurisprudenza. Eh no. Appunto, enò. Quel suffisso che l’ha accompagnato (e...
Dopo tutto, è diventato POP.
Alba De Gasperis racconta per il Cucchiaio d'Argento lo chef - cuciniere de Le Colline Ciociare, Salvatore Tassa. Leggi tutto
Millenovecentonovantadue. Da Milano alle Langhe. Per amor del vino. Strada impervia e tortuosa, bella. Che l’ha lentamente e pazientemente portata a...
Il ritratto della chef cosmopolita che s'è innamorata dell'Italia e ha scelto Milano per coltivare il suo "orto con cucina", Alice Delcourt dell'Erba Brusca.
Il ritratto di Camillo Donati dell'omonima azienda a conduzione familiare, 100% naturale.
Il percorso che ha portato Paolo Parisi a diventare quell'allevatore eretico che è oggi, alla continua ricerca della massima qualità
Il ritratto dell'apicoltore Andrea Paternoster della Mieli Thun, piccola ma preziosa azienda di Vigo di Ton in Val di Non orientata al rinascimento del Miele
Basta incontrare un suo menu, una sua ricetta, una sua intervista. Per capire. Che ha girato il mondo, che è curiosa, che ha una voglia sfrenata di fare,...
1975. Una casa contadina, due mucche e un bue. 1.200.000 lire lui e 1.200.000 lʼamico. Due ettari di terreno e tanta voglia di fare. Con la fantasia e...
“If you donʼt take the risk to do it wrong, you donʼt have the need to be exposed with your soul”. (Se non cʼè il rischio di sbagliare, non cʼè il bisogno di...
Ieri ha avuto luogo la più grande cena globale della storia della cucina: in tutto ilmondo si è preparato il ‘Cacio e pepe’, un’ icona della cucina italiana...