In una piccola ciotola diluite il lievito di birra con un po’ di latte tiepido e un cucchiaio di zucchero, lasciate fermentare per alcuni minuti. In una larga terrina raccogliete la farina setacciata, il lievito di birra, il burro ammorbidito,...
In una piccola ciotola diluite il lievito di birra con un po’ di latte tiepido e un cucchiaio di zucchero, lasciate fermentare per alcuni minuti. In una larga terrina raccogliete la farina setacciata, il lievito di birra, il burro ammorbidito,...
Preparate la pasta: disponete a fontana 170 grammi di farina, al centro versate il lievito di birra diluito nel latte tiepido, un cucchiaino di zucchero, aggiungete l’uovo e il tuorlo, un pizzico di sale. Lavorate l’impasto fino a ottenere una pasta...
In una padella fate rosolare le costicine di maiale tagliate a piccoli pezzi, unite l’aglio, la salvia, l’alloro, il rosmarino, dopo alcuni minuti spruzzate su tutto il vino bianco e lasciatelo evaporare. In una casseruola versate il brodo (oppure...
In una terrina versate acqua e aceto in eguale quantità, immergetevi i pezzi di coniglio e lasciateli marinare per 24 ore. Quindi sgocciolateli, metteteli in una casseruola e fateli rosolare a fiamma bassa e senza alcun condimento finché perdono la...
In una teglia foderata con l’apposita carta disponete le cipolle tagliate a metà e cuocetele in forno caldo a 220° per circa un’ora. Ritiratele, sbucciatele, tritatele. Lasciate ammorbidire la mollica in una ciotola di latte e preparate un trito con...
Lessate la granceola per 20-30 minuti, sgocciolatela, staccate zampe e pinze, aprite il corpo facendo leva sotto gli occhi.In una ciotola raccogliete tutta la polpa (estraendola con l’aiuto di una molla da cucina), le uova che sono di colore...
Tagliate il pane a cubetti, tostatene leggermente la metà in forno e teneteli da parte. Raccogliete la restante metà della dadolata di pane in una terrina e bagnatela piano piano con il latte, attenzione il pane deve assorbire il latte un po’...
In una casseruola raccogliete i piattoni spezzettati e le patate a grandi pezzi, versate tanta acqua fino a coprire le verdure, a inizio bollore aggiungete il sale, coprire la casseruola e portate quasi a cottura. Quindi unite la zucca a pezzetti e...
In una casseruola versate un bicchiere d’acqua, aggiungete un pizzico di sale e lessatevi gli spinaci per alcuni minuti, sgocciolateli, tritateli grossolanamente e conservate l’acqua di cottura. In un tegame sbollentate per alcuni minuti la...
Gli gnocchi di susine sono una pietanza tradizionale del Friuli Venezia Giulia. Caratterizzati da una nota dolce, serviti con burro fuso e pangrattato alla cannella, sono deliziosi sia come primo piatto sia come dessert. Da provare, soprattutto...
Tenete i fagioli a bagno una notte. Il giorno dopo riempite d’acqua una casseruola, aggiungete l’aglio, due foglie di salvia, le cotenne se piacciono, un pizzico di sale, infine i fagioli, cuocete per circa 2 ore e 30 minuti, ritirateli,...
Sgusciate gli scampi, togliete il filetto nero, teneteli da parte. Pestate i gusci, raccoglieteli in una casseruola, aggiungete 3/4 di acqua e un pizzico di sale, ponete sul fuoco, portate a bollore e cuocete per circa 30 minuti, ritirate, filtrate...