OK

LOMBARDIA

La cucina tradizionale lombarda è fatta di tanti sapori, molto diversi fra loro. Dai risotti di pianura alla polenta filante di formaggi di montagna. È fatta anche di tante straordinarie materie prime e prodotti, dal riso del Pavese e della Lomellina fino ai Taleggio e alla bresaola della Valtellina. Tra le ricette più famose il risotto giallo e l’ossobuco, e si continua con la ricetta della mostarda mantovana, casoncelli, polenta taragna, le polpette che i milanesi chiamano ‘mondeghini’ e la casoeula. Senza dimenticare bitto dei pizzoccheri e la celebre ricetta della cotoletta alla milanese.

LE ULTIME RICETTE LOMBARDIA

loader
RICETTA FACILE

In una terrina mettete la carne con i grani di pepe e il latte, coprite e lasciate marinare in frigo per 12 ore. Sgocciolate la carne, asciugatela e strofinatela con l’aglio tritato e il sale, avvolgetela con le fettine di pancetta, legatela con lo...

RICETTA FACILE

In una ciotola colma di latte lasciate ammorbidire tre-quattro cucchiai di mollica di pane raffermo. In una terrina raccogliete la carne tritata con la mortadella, aggiungete la mollica di pane strizzata, l’uovo, un ciuffo diprezzemolo tritato, un...

RICETTA FACILE

Fate qualche taglio sulla pellicina che contorna i nodini, legateli tutt’attorno conun filo da cucina per mantenerli in forma, infarinateli. In una casseruola lasciate fondere il burro con la pancetta tagliata a dadini, fate colorire, adagiate i...

RICETTA MEDIA

Preparate la polenta: in una casseruola o nell’apposito paiolo versate 1,7 litri d’acqua, ponete sul fuoco, portate a leggero bollore, unite in una sola volta tutta la farina mescolando con vigore e cuocete per circa 1 ora. Nel frattempo preparate...

loader

Condividi