OK

VENETO

Il Veneto è la regione del fegato con le cipolle e delle sarde con l'uvetta. Eccole due fra le ricette più tradizionali della cucina veneta: il fegato alla veneziana e le sarde in saòr. È la terra del baccalà mantecato, di una saporita e densa minestra che nel tempo diventa un risotto 'all'onda' il risi e bisi e della pasta e fagioli preparata con i fagioli di Lamon. La cucina veneta è fatta anche di ricette ricche e sostanziose con la polenta, salsicce e i pesci. E il radicchio di Treviso, di Castelfranco e di Chioggia spicca fra le verdure e nelle ricette a basso contenuto calorico come il radicchio di Treviso sulla brace o in contorni più sostanziosi, con la pancetta oppure fritto.
Il vino più famoso è l'Amarone rosso, solenne e vellutato e per alzare i calici in un brindisi c'è il Prosecco della Valdobbiadene. E per chi non lo sapesse il tiramisu è di origine veneta.

LE ULTIME RICETTE VENETO

loader
RICETTA FACILE

In una ciotola versate la grappa e lasciatevi ammorbidire l’uvetta per 2 ore. In una casseruola mettete le farine, il lievito, lo zucchero e, mescolando, aggiungete mezzo litro circa d’acqua. Cuocete sempre mescolando per 20 minuti, poi unite il...

RICETTA IMPEGNATIVA

Lavate e asciugate i piccioni già eviscerati. Appoggiate una fettina di pancetta sul petto di ogni volatile e fissatela con due giri di spaghino da cucina. Disponete i piccioni sulla placca del forno, salateli, irrorateli con un filo d’olio e...

RICETTA MEDIA

Steccate la carne con il prosciutto tagliatoa striscioline e con i fi letti di acciuga. In un tegame scaldate alcuni cucchiai d’olio e rosolatevi bene la carne da tutte le parti. Spruzzatela con il vino, lasciatelo evaporare, poi unite la cipolla e...

RICETTA MEDIA

In una terrina versate l’aceto, adagiatevi le foglie di alloro, insaporite con sale e pepe. Suddividete le anguille a tronchetti di circa sei centimetri senza staccare un pezzo dall’altro. Disponeteli nella marinata e lasciateli insaporire per 2...

RICETTA MEDIA

Setacciate la farina e disponetela a fontana sul piano di lavoro,al centro sgusciate le uova, aggiungete l’olio, lo zucchero, la grappa, il sale e il lievito. Amalgamate il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo. Imburrate e infarinate una...

RICETTA FACILE

Sul piano di lavoro mescolate la farina con lo zucchero, il sale, il lievito e tutte le spezie. Disponetela a fontana, nel mezzo sgusciate le uova intere, aggiungete il vino, il rum e il burro fuso a bagnomaria e il pepe. Mescolate con una forchetta...

RICETTA MEDIA

In una padella scaldate l’olio, insaporitevi i gamberi sgusciati e privati del filo nero e cuoceteli per 5 minuti, salate, ritirate e tenete da parte. In una casseruola versate un litro d’acqua, ponete sul fuoco, portate a bollore, aggiungete la...

RICETTA FACILE

La sera prima mettete a bagno i fagioli. Sgocciolateli, cuoceteli per circa 2 ore in abbondante acqua, sgocciolatene la metà e frullatela. In una casseruola scaldate tre cucchiai d’olio, insaporitevi per 2 minuti la salvia e l’aglio schiacciato,...

loader

Condividi