Laviamo molto bene gli spinaci e togliamo le coste più grosse che in cottura resterebbero dure. Affettiamo i peperoncini privati dei semi e li mettiamo in padella dopo aver fatto scaldare qualche cucchiaio d’olio.
Laviamo molto bene gli spinaci e togliamo le coste più grosse che in cottura resterebbero dure. Affettiamo i peperoncini privati dei semi e li mettiamo in padella dopo aver fatto scaldare qualche cucchiaio d’olio.
Innanzitutto preparerete un brodo vegetale con sedano, carota, patata e cipolla.
Fate cuocere la soia in acqua salata per un'ora circa. Ad un quarto d'ora dalla fine, aggiungete le erbe finemente tritate. Spegnete il fuoco e frullate con il frullatore ad immersione fino a quando non avrete ottenuto una consistenza cremosa.
Priva il finocchio delle foglie esterne più dure. Lavalo e affettalo sottilmente con il coltello (oppure con una mandolina).
Centrifuga gli ingredienti uno alla volta. Per un effetto più 'smoothie' passa il succo estratto al frullatore con tre cubetti di ghiaccio e frulla per circa 1 minuto.
La melagrana - questo il nome del frutto dell'albero di melograno - è particolarmente ricca di proprietà nutrizionali, oltre che ad essere buona.