Il pane alle olive è un prodotto da forno fragrante, ottimo al naturale o come base per bruschette e panini. Ecco la nostra ricetta per farlo in casa.
Il pane alle olive è un prodotto da forno fragrante, ottimo al naturale o come base per bruschette e panini. Ecco la nostra ricetta per farlo in casa.
Le olive dolci fritte alla pugliese sono un antipasto sfizioso e irresistibile della tradizione contadina. Facili e veloci da preparare sono ideali per un aperitivo tra amici.
Se cercate un'idea sfiziosa per un aperitivo o secondo piatto veloce ecco la ricetta giusta: i Mini spiedini di salmone con arancia, finocchietto e pistacchi.
I peperoncini piccanti ripieni di tonno sono una ricetta della tradizione calabrese. Una conserva da fare nel periodo estivo per poi gustare un antipasto sfizioso.
Un antipasto sfizioso facile e veloce da preparare. Gli scampi al lardo sono perfetti per un aperitivo sofisticato e dal sapore unico.
La Schiacciata toscana è un tipico lievitato della regione di cui porta il nome: è un prodotto da forno facile da preparare; si gusta con salumi, formaggi e verdure.
I bagel sono panini della cucina ebraica newyorkese. Molto apprezzati in tutto il mondo si farciscono tradizionalmente con salmone affumicato e formaggio spalmabile.
Le sfere di parmigiano sono uno stuzzichino che si prepara in poco tempo con due soli ingredienti. Una ricetta facile e veloce, perfetta come antipasto finger food.
Il Mai Tai è un cocktail tropicale a base di rum, orange curacao, lime e orzata. Particolarmente apprezzato d'estate, è fresco e deciso e in lingua tahitiana significa buono.
Il Gin Fizz è un cocktail classico a base di gin e soda. Ecco la ricetta facile del Gin Fizz da fare a casa, con le dritte di un barman professionista.
La baguette ripiena è la ricetta perfetta da preparare in anticipo e servire anche all’ultimo momento in occasione di aperitivi e cene tra amici.
Il Gin Tonic, detto anche G&T, è un cocktail molto dissetante a base di gin e acqua tonica. La ricetta è molto semplice da realizzare e risale al Settecento.