Lavate il lime e il limone, asciugateli e grattugiate le scorze con una grattugia a fori medi. Montate il formaggio con lo zucchero e le scorze aiutandovi con un paio di fruste elettriche, fino a ottenere una crema soffice e morbida.
Lavate il lime e il limone, asciugateli e grattugiate le scorze con una grattugia a fori medi. Montate il formaggio con lo zucchero e le scorze aiutandovi con un paio di fruste elettriche, fino a ottenere una crema soffice e morbida.
Rivestite gli stampini con un foglio di carta da forno. Sbriciolate le meringhe, tritate finemente il cioccolato e spezzettate i marron glacé. Montate 5 decilitri di panna con un paio di fruste elettriche.
Il vero problema del lievito madre è che provoca dipendenza: prima per rinforzarlo, poi perchè ha tutti quei profumi, poi perchè vuoi migliorare panizzi ad ogni ora del gionro e della notte. Questa focaccia è...
Preriscaldate il forno a 180°. Tritate finemente 150 grammi di cioccolato fondente, trasferitelo in una ciotola resistente al calore, unite 3 cucchiai di acqua e scioglietelo a bagnomaria, mescolando solo verso la fine. Separate i tuorli dagli...
Preriscaldate il forno a 180°. Lavorate il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto soffice e cremoso, unite le uova, uno alla volta, alternate con un cucchiaio di farina e mescolate.
Riunite gli albumi in una ciotola e pesateli. Pesate lo stesso quantitativo di zucchero a velo e di zucchero semolato e mescolateli. Aggiungete agli albumi un pizzico di sale e la metà dello zucchero e iniziate a montare il composto con le...
Mettete a mollo i fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda per almeno 10 minuti, fino a che si ammorbidiscono. Rivestite il fondo dello stampo con un disco di carta da forno tagliato a misura. Versate lo zucchero in una casseruola, unite...
Ammorbidite la gelatina in una ciotola con acqua fredda. Incidete la bacca di vaniglia nel senso della lunghezza, prelevate i semini contenuti con la lama di un coltellino e riuniteli in una casseruola con lo zucchero.
Mettete a mollo la gelatina in una ciotola con acqua fredda. Lavate l’uva, sgranatela, trasferitela in una casseruola e unite lo zucchero. Cuocetela coperta per 10 minuti, schiacciando gli acini di tanto in tanto per far fuoriuscire il succo,...
Mescoliamo la farina con un pizzico di sale e un po’ di paprica, aggiungiamo l’olio e impastiamo unendo l’acqua poco per volta fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Lasciamo riposare e intanto prepariamo il resto:...
Ideali per l’aperitivo, queste cialde leggere si possono farcire o utilizzare per completare un piatto più complesso. Il sapore ricorda i “crostoli” che altro non sono che i residui della polenta che rimane attaccata al...
Alta e soffice, e non ha crosta in superficie. Per questa versione ho usato invece la Petra3, cioè la farina di grano tenero macinata a pietra del Molino Quaglia, e una spruzzata di manitoba in chiusura. La lievitazione è abbastanza...