Gli spaghetti alla carbonara sono un classico primo piatto della cucina italiana. Una ricetta amatissima che genera però sempre molte discussioni, perché ognuno ne ha una propria versione. Leggi tutto
Gli spaghetti alla carbonara sono un classico primo piatto della cucina italiana. Una ricetta amatissima che genera però sempre molte discussioni, perché ognuno ne ha una propria versione. Leggi tutto
Gli spaghetti alla carbonara sono un classico primo piatto della cucina italiana. Una ricetta amatissima che genera però sempre molte discussioni, perché ognuno ne ha una propria versione. Leggi tutto
Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti ed utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette a lunga cottura insaporendole in maniera gentile. Leggi tutto
Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti ed utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette a lunga cottura insaporendole in maniera gentile. Leggi tutto
Piatto tipico della cucina toscana e, più in generale, dell'Italia centrale, la panzanella è una preparazione rustica a base di pane raffermo bagnato in acqua e poi strizzato, pomodori, cipolla e basilico, condita con olio, sale e aceto di vino... Leggi tutto
Piatto tipico della cucina toscana e, più in generale, dell'Italia centrale, la panzanella è una preparazione rustica a base di pane raffermo bagnato in acqua e poi strizzato, pomodori, cipolla e basilico, condita con olio, sale e aceto di vino... Leggi tutto
Morbide barchette farcite con un composto stuzzicante ma non troppo impegnativo: le zucchine ripiene di tonno e capperi sono una ricetta facile per un secondo piatto o un antipasto appetitosi. La zucchina è un ortaggio tra i più versatili in... Leggi tutto
Morbide barchette farcite con un composto stuzzicante ma non troppo impegnativo: le zucchine ripiene di tonno e capperi sono una ricetta facile per un secondo piatto o un antipasto appetitosi. La zucchina è un ortaggio tra i più versatili in... Leggi tutto
I cevapcici, polpettine oblunghe di carne speziata e cipolle, sono forse la pietanza più famosa della cucina balcanica. Buonissimi e saporiti, sono facili da preparare anche a casa, da accompagnare con salse e verdura a piacere! Leggi tutto
I cevapcici, polpettine oblunghe di carne speziata e cipolle, sono forse la pietanza più famosa della cucina balcanica. Buonissimi e saporiti, sono facili da preparare anche a casa, da accompagnare con salse e verdura a piacere! Leggi tutto
I filetti di merluzzo con zucchine, olive e capperi sono un secondo piatto facile da preparare. Il ricco sugo esige la scarpetta finale. Leggi tutto
I filetti di merluzzo con zucchine, olive e capperi sono un secondo piatto facile da preparare. Il ricco sugo esige la scarpetta finale. Leggi tutto
La zuppa di cozze è una ricetta facile da preparare per una pietanza che nella sua semplicità, grazie anche alla presenza dei pomodorini del Piennolo, è davvero squisita. Leggi tutto
La zuppa di cozze è una ricetta facile da preparare per una pietanza che nella sua semplicità, grazie anche alla presenza dei pomodorini del Piennolo, è davvero squisita. Leggi tutto
I bocconcini di pollo sono una ricetta facile e veloce: un secondo economico che si prepara in mezz'ora ed è perfetto per i pranzi e le cene di tutti i giorni. Leggi tutto
I bocconcini di pollo sono una ricetta facile e veloce: un secondo economico che si prepara in mezz'ora ed è perfetto per i pranzi e le cene di tutti i giorni. Leggi tutto
I ventagli di pasta sfoglia sono un classico della pasticceria secca dalla ricetta facile e veloce. Dorati e croccanti sono perfetti per una pausa pomeridiana per accompagnare con una tazza di tè o caffè. Leggi tutto
I ventagli di pasta sfoglia sono un classico della pasticceria secca dalla ricetta facile e veloce. Dorati e croccanti sono perfetti per una pausa pomeridiana per accompagnare con una tazza di tè o caffè. Leggi tutto
Si dice marmellata di limoni, ma non confettura, le regole che definiscono la differenza sono molto precise. Vi insegniamo a fare la marmellata di limoni, meglio se bio, per una colazione corretta, magari accompagnata a del pane integrale oppure a... Leggi tutto
Si dice marmellata di limoni, ma non confettura, le regole che definiscono la differenza sono molto precise. Vi insegniamo a fare la marmellata di limoni, meglio se bio, per una colazione corretta, magari accompagnata a del pane integrale oppure a... Leggi tutto
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento settimanale con le ricette low cost.