Le barchette salate di pasta brisée sono una ricetta sfiziosa per un antipasto facile e veloce che si può preparare in anticipo. Noi le abbiamo farcite con una gustosa mousse di mortadella. Leggi tutto
Le barchette salate di pasta brisée sono una ricetta sfiziosa per un antipasto facile e veloce che si può preparare in anticipo. Noi le abbiamo farcite con una gustosa mousse di mortadella. Leggi tutto
Le barchette salate di pasta brisée sono una ricetta sfiziosa per un antipasto facile e veloce che si può preparare in anticipo. Noi le abbiamo farcite con una gustosa mousse di mortadella. Leggi tutto
Il flan di asparagi è una ricetta facile e deliziosa per un antipasto raffinato e gustosissimo. Un piatto elegante perfetto per aprire con classe un pranzo, una cena di primavera o per Pasqua. Leggi tutto
Il flan di asparagi è una ricetta facile e deliziosa per un antipasto raffinato e gustosissimo. Un piatto elegante perfetto per aprire con classe un pranzo, una cena di primavera o per Pasqua. Leggi tutto
La torta salata di Pasqua è una saporita torta rustica ripiena di uova, formaggio e salame tipica del periodo pasquale in molte regioni del Sud. Leggi tutto
La torta salata di Pasqua è una saporita torta rustica ripiena di uova, formaggio e salame tipica del periodo pasquale in molte regioni del Sud. Leggi tutto
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Le uova alla monachina sono un caratteristico antipasto della tradizione napoletana, una ricetta da preparare soprattutto nel periodo di Pasqua a base di uova sode farcite con un cremoso ripieno di besciamella e Grana Padano. Leggi tutto
Le uova alla monachina sono un caratteristico antipasto della tradizione napoletana, una ricetta da preparare soprattutto nel periodo di Pasqua a base di uova sode farcite con un cremoso ripieno di besciamella e Grana Padano. Leggi tutto
La pastiera salata è l'originale rivisitazione di un grande classico della pasticceria napoletana. Una crostata ripiena di pasta facile da realizzare e molto gustosa, ideale come antipasto ma, in una porzione più abbondante, anche come piatto forte. Leggi tutto
La pastiera salata è l'originale rivisitazione di un grande classico della pasticceria napoletana. Una crostata ripiena di pasta facile da realizzare e molto gustosa, ideale come antipasto ma, in una porzione più abbondante, anche come piatto forte. Leggi tutto
Il crème caramel salato è un antipasto diverso dal solito che gioca sul contrasto tra dolce e salato. Una ricetta da proporre all'inizio di un pranzo o una cena speciale e che vi regalerà una bella sorpresa. Leggi tutto
Il crème caramel salato è un antipasto diverso dal solito che gioca sul contrasto tra dolce e salato. Una ricetta da proporre all'inizio di un pranzo o una cena speciale e che vi regalerà una bella sorpresa. Leggi tutto
I cestini salati di pasta brisée con burrata e acciughe sono un antipasto facile e veloce. Una ricetta sfiziosa che punta su pochi ingredienti di qualità che si abbinano alla perfezione. Leggi tutto
I cestini salati di pasta brisée con burrata e acciughe sono un antipasto facile e veloce. Una ricetta sfiziosa che punta su pochi ingredienti di qualità che si abbinano alla perfezione. Leggi tutto
Le uova sode alla barbabietola sono un antipasto gustoso e grazioso: uova colorate naturalmente, farcite e facili da preparare. Ecco la nostra ricetta per Pasqua. Leggi tutto
Le uova sode alla barbabietola sono un antipasto gustoso e grazioso: uova colorate naturalmente, farcite e facili da preparare. Ecco la nostra ricetta per Pasqua. Leggi tutto
La Colomba salata di pasta sfoglia è una ricetta gustosa e facile da realizzare. Un antipasto perfetto per il giorno di Pasqua o per il pic-nic di Pasquetta: piccole rose di sfoglia ripiene e sfiziose che conquisteranno tutti! Leggi tutto
La Colomba salata di pasta sfoglia è una ricetta gustosa e facile da realizzare. Un antipasto perfetto per il giorno di Pasqua o per il pic-nic di Pasquetta: piccole rose di sfoglia ripiene e sfiziose che conquisteranno tutti! Leggi tutto
Un primo piatto perfetto per la primavera con pasta all'uovo, asparagi e tartufo: le tagliatelle con salsa tartufata e asparagi sono da provare per una cena sfiziosa e di stagione. Leggi tutto
Un primo piatto perfetto per la primavera con pasta all'uovo, asparagi e tartufo: le tagliatelle con salsa tartufata e asparagi sono da provare per una cena sfiziosa e di stagione. Leggi tutto
Morbidi e delicati gli gnocchi di ricotta e spinaci sono un primo piatto molto amato. Una ricetta che seguita passo passo assicura un risultato delizioso. Leggi tutto
Morbidi e delicati gli gnocchi di ricotta e spinaci sono un primo piatto molto amato. Una ricetta che seguita passo passo assicura un risultato delizioso. Leggi tutto
I cannelloni con gli asparagi sono uno squisito primo piatto di primavera. Delicati nel ripieno di ricotta, ricchi di morbida besciamella sono una ricetta deliziosa perfetta per il pranzo della domenica in famiglia oppure per un'occasione un po'... Leggi tutto
I cannelloni con gli asparagi sono uno squisito primo piatto di primavera. Delicati nel ripieno di ricotta, ricchi di morbida besciamella sono una ricetta deliziosa perfetta per il pranzo della domenica in famiglia oppure per un'occasione un po'... Leggi tutto
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
La ricetta per il risotto che gioca su un abbinamento classico e delicato, gamberi e zucchine. Si prepara in poco tempo ed è un'idea per cena da salvare, perfetta anche per chi è intollerante al lattosio in quanto non prevede la classica mantecatura... Leggi tutto
La ricetta per il risotto che gioca su un abbinamento classico e delicato, gamberi e zucchine. Si prepara in poco tempo ed è un'idea per cena da salvare, perfetta anche per chi è intollerante al lattosio in quanto non prevede la classica mantecatura... Leggi tutto
Un primo piatto dal colore e dal sapore decisi: le lasagne con fave e speck sono la ricetta da provare per un pranzo di Pasqua sfizioso e primaverile. La besciamella al grana aggiunge una nota cremosa e saporita irresistibile. Leggi tutto
Un primo piatto dal colore e dal sapore decisi: le lasagne con fave e speck sono la ricetta da provare per un pranzo di Pasqua sfizioso e primaverile. La besciamella al grana aggiunge una nota cremosa e saporita irresistibile. Leggi tutto
La calamarata con gamberi al passito e asparagi è una ricetta per le occasioni di festa, Un primo piatto dall'aspetto invitante e dal sapore raffinato. Leggi tutto
La calamarata con gamberi al passito e asparagi è una ricetta per le occasioni di festa, Un primo piatto dall'aspetto invitante e dal sapore raffinato. Leggi tutto
Le tagliatelle paglia e fieno, con speck e panna, sono un primo piatto delizioso e semplicissimo da preparare. Un classico che continua a conquistarci con gusto! Leggi tutto
Le tagliatelle paglia e fieno, con speck e panna, sono un primo piatto delizioso e semplicissimo da preparare. Un classico che continua a conquistarci con gusto! Leggi tutto
I tortelli verdi, ripieni di ricotta, spinaci e bietole sono una specialità emiliana. Un primo piatto gustosissimo di pasta fresca all'uovo, di indiscutibile bontà. Leggi tutto
I tortelli verdi, ripieni di ricotta, spinaci e bietole sono una specialità emiliana. Un primo piatto gustosissimo di pasta fresca all'uovo, di indiscutibile bontà. Leggi tutto
Preparate gli gnocchi di patate seguendo la nostra ricetta base. Dedicatevi quindi alla pulizia delle cozze (lavatele con cura sotto l'acqua corrente aiutandovi con una paglietta d'acciaio) e una volta terminata trasferite i mitili in una pentola... Leggi tutto
Preparate gli gnocchi di patate seguendo la nostra ricetta base. Dedicatevi quindi alla pulizia delle cozze (lavatele con cura sotto l'acqua corrente aiutandovi con una paglietta d'acciaio) e una volta terminata trasferite i mitili in una pentola... Leggi tutto
Il polpettone in crosta è una ricetta gustosa perfetta anche per riciclare gli avanzi, una pietanza facile e saporita arricchita da una crosta croccante in superficie. Perfetto come secondo piatto da condividere in famiglia, il polpettone è un... Leggi tutto
Il polpettone in crosta è una ricetta gustosa perfetta anche per riciclare gli avanzi, una pietanza facile e saporita arricchita da una crosta croccante in superficie. Perfetto come secondo piatto da condividere in famiglia, il polpettone è un... Leggi tutto
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Il capretto al forno è un secondo piatto di carne che si porta in tavola soprattutto durante il pranzo di Pasqua. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Il capretto al forno è un secondo piatto di carne che si porta in tavola soprattutto durante il pranzo di Pasqua. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
L'arista al forno è un arrosto tipico toscano, dalle origini antiche, risalenti al '400. Si narra che l'arista debba il suo nome al commento entusiasta "aristos!" (il migliore) detto dagli ecclesiastici a cui fu servito l'arrosto di... Leggi tutto
L'arista al forno è un arrosto tipico toscano, dalle origini antiche, risalenti al '400. Si narra che l'arista debba il suo nome al commento entusiasta "aristos!" (il migliore) detto dagli ecclesiastici a cui fu servito l'arrosto di... Leggi tutto
L'orata al sale è un secondo piatto facile, sano e gustoso. Pronto in 40 minuti, è adatto sia a una cena in famiglia che tra amici. Leggi tutto
L'orata al sale è un secondo piatto facile, sano e gustoso. Pronto in 40 minuti, è adatto sia a una cena in famiglia che tra amici. Leggi tutto
La ricetta del polpo alla Luciana è considerata una delle migliori per gustare il polpo in umido che risulta morbido, saporito e facile da preparare. Qui la versione del Cucchiaio d'Argento. Leggi tutto
La ricetta del polpo alla Luciana è considerata una delle migliori per gustare il polpo in umido che risulta morbido, saporito e facile da preparare. Qui la versione del Cucchiaio d'Argento. Leggi tutto
Un secondo piatto di carne per occasioni importanti, il filetto alla Wellington è una ricetta che ha per protagonista il taglio di manzo più noto e pregiato per la sua tenerezza e magrezza. Normalmente in cucina si usa dividere il filetto in tre... Leggi tutto
Un secondo piatto di carne per occasioni importanti, il filetto alla Wellington è una ricetta che ha per protagonista il taglio di manzo più noto e pregiato per la sua tenerezza e magrezza. Normalmente in cucina si usa dividere il filetto in tre... Leggi tutto
L'arrosto di vitello grass-fed è un modo eccellente per valorizzare questo tipo di carne, che deriva da animali che si nutrono esclusivamente di erba. Leggi tutto
L'arrosto di vitello grass-fed è un modo eccellente per valorizzare questo tipo di carne, che deriva da animali che si nutrono esclusivamente di erba. Leggi tutto
Per preparare il pollo di Bresse al forno cominciate eliminando testa e collo, le zampe e le frattaglie. Conservate queste parti apparentemente di scarto, potrete utilizzarne alcune per preparare un buon brodo oppure, nel caso delle interiora, per... Leggi tutto
Per preparare il pollo di Bresse al forno cominciate eliminando testa e collo, le zampe e le frattaglie. Conservate queste parti apparentemente di scarto, potrete utilizzarne alcune per preparare un buon brodo oppure, nel caso delle interiora, per... Leggi tutto
I carciofi alla romana sono un famoso contorno, tipico della cucina laziale, che si prepara in tegame con aglio, prezzemolo e mentuccia. Leggi tutto
I carciofi alla romana sono un famoso contorno, tipico della cucina laziale, che si prepara in tegame con aglio, prezzemolo e mentuccia. Leggi tutto
Gli asparagi in camicia sono un'idea molto sfiziosa per gustare gli asparagi. Come antipasto, contorno o all'ora dell'aperitivo questi ortaggi pastellati e fritti sono sempre golosi. Leggi tutto
Gli asparagi in camicia sono un'idea molto sfiziosa per gustare gli asparagi. Come antipasto, contorno o all'ora dell'aperitivo questi ortaggi pastellati e fritti sono sempre golosi. Leggi tutto
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto
I fiori di zucca in pastella al forno sono una ricetta facile per cucinare i fiori di zucca: ripieni di mozzarella e profumati al basilico risultano un antipasto molto appetitoso. Leggi tutto
I fiori di zucca in pastella al forno sono una ricetta facile per cucinare i fiori di zucca: ripieni di mozzarella e profumati al basilico risultano un antipasto molto appetitoso. Leggi tutto
I pomodorini confit sono pomodorini cotti in forno a bassa temperatura, caramellati con zucchero e profumati agli agrumi. Leggi tutto
I pomodorini confit sono pomodorini cotti in forno a bassa temperatura, caramellati con zucchero e profumati agli agrumi. Leggi tutto
L'agnello pasquale è un dolce tipico siciliano a base di pasta di mandorle e pistacchi. Si tratta di un dolcetto senza cottura dal ripieno goloso di pistacchio e gocce di cioccolato a cui nessuno saprà resistere. Mettetevi alla prova con la nostra... Leggi tutto
L'agnello pasquale è un dolce tipico siciliano a base di pasta di mandorle e pistacchi. Si tratta di un dolcetto senza cottura dal ripieno goloso di pistacchio e gocce di cioccolato a cui nessuno saprà resistere. Mettetevi alla prova con la nostra... Leggi tutto
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Lo zuccotto di Pasqua, morbida cupola ripiena di golosa crema alla ricotta e panna, è un dessert dalla ricetta facile perfetto per chiudere con dolcezza il pranzo pasquale. Leggi tutto
Lo zuccotto di Pasqua, morbida cupola ripiena di golosa crema alla ricotta e panna, è un dessert dalla ricetta facile perfetto per chiudere con dolcezza il pranzo pasquale. Leggi tutto
La ricetta della colomba farcita è una golosità a cui è difficile resistere. Con pochi ingredienti ecco pronte due creme dalla consistenza unica, una crema al pistacchio e una al cioccolato bianco per un dessert davvero indimenticabile. Leggi tutto
La ricetta della colomba farcita è una golosità a cui è difficile resistere. Con pochi ingredienti ecco pronte due creme dalla consistenza unica, una crema al pistacchio e una al cioccolato bianco per un dessert davvero indimenticabile. Leggi tutto
La crema di limoncello è un liquore profumato e goloso, una ricetta che si prepara facilmente a casa e che potete servire ben fredda a fine pasto. Leggi tutto
La crema di limoncello è un liquore profumato e goloso, una ricetta che si prepara facilmente a casa e che potete servire ben fredda a fine pasto. Leggi tutto
Antipasti, primi, secondi e dolci... tante ricette tradizionali e creative per il pranzo di Pasqua, una più buona dell'altra!