Abbiamo fatto qualche domanda a Giusi Battaglia per conoscerla meglio: da com'era da bambina a cosa non avrebbe mai il coraggio di fare. Leggi tutto
Si può dire che la cucina più infernale della tv lo abbia portato in Paradiso: lombardo, classe 1990, Mirko Ronzoni deve la sua popolarità al talent Hell’s Kitchen con Carlo Cracco, di cui ha vinto l’edizione 2015. Da lì non si sono aperte le porte dell’inferno, ma tante opportunità per diventare uno chef multitasking, dalle consulenze al catering passando per i social, dov’è molto amato per la sua ironia e creatività. E anche per un dettaglio di stile: a ogni scroll le sue bandane cattureranno subito la vostra attenzione!
1. Com’eri da bambino
Avevo già lo stile nel sangue... ahahah! Ero curioso, solare, amavo vestirmi bene... O meglio, farmi vestire bene!
2. La foto di un luogo del cuore
Quella del Perù, una delle destinazioni che tengo nel cassetto da troppo tempo, con una forte componente spirituale, aromatica, colorata. Come gran parte del Sud America, il Perù affascina noi chef, ricco di ingredienti, culture gastronomiche, natura e tradizioni.
3. Sei negato per…
Scrivere con una bella grafia... la mia non è mai stata delle migliori. È uno dei miei più grandi crucci.
4. La tua ricetta must
Nella mia dieta settimanale non può mai mancare un piatto unico con carne, verdure e riso basmati, ogni volta con una salsina o dressing diverso; nella sua semplicità un piatto che mi appaga molto, comodo da mangiare (anche davanti alla tv) e che cambia a ogni assaggio.
5. Il libro della svolta
"Licenza di chissenefrega” di Elena Orlani. Un libro psicologico che mi ha aiutato, o meglio mi ha dato gli strumenti per aiutarmi, quotidianamente ad alleggerire il mio cervello. Sono una persona molto celebrale, a volte penso troppo, dò troppo spazio a pensieri a basso valore, penso troppo al passato e al futuro perdendo il presente. Se siete come me questo libro fa per voi.
6. L’ingrediente che detesti
Cambia con gli anni... fino a qualche anno fa detestavo le olive, non riuscivo a farmele piacere, ora invece le adoro! A oggi l’ingrediente - o meglio la categoria di ingredienti - che non amo sono le interiora, di carne soprattutto. Però si fa sempre tempo a cambiare idea!
7. Un profumo indimenticabile
Il profumo del caffè la mattina mi piace un sacco, mi serve per dare la carica alla giornata. Parlando di profumi in generale, i profumi dei viaggi, dei paesi in cui sono stato rimangono vividi nella mia testa: quando ci ritorno li riconosco subito.
8. La musica che ti fa felice
The power of love dei Frankie Goes To Hollywood: una canzone potente, emozionante da pelle d’oca. Ma devo dire che sono anche molto aperto alle nuove tendenze!
9. Cosa porti a cena dagli amici
Un ottimo vino o una birra artigianale, sovente mi accompagno anche con prodotti artigianali di qualità come conserve, salumi o latticini.
10. La ricetta che ti viene meglio
Un buon risotto mantecato all’italiana, cremoso, succulento, all’ onda, con tanto burro e Parmigiano. Una tela bianca su cui fare un capolavoro, perfetto in tutte le stagioni e ancora tanto bistrattato da colleghi e amatori!
11. L’ultima parola che hai imparato
Cringe. Un aggettivo derivato dalla lingua americana che significa "imbarazzante, detto di scene e comportamenti altrui che suscitano imbarazzo e disagio in chi le osserva, è un termine versatile e può anche servire da sostantivo, in tal caso indica la sensazione stessa di imbarazzo"
12. Un piatto che non hai ancora assaggiato e che vorresti provare
Tutto ciò che riguarda i piatti etnici in giro per il mondo mi affascina. Forse vorrei provare specialità come il serpente, il coccodrillo, lo squalo.
13. Un oggetto che ti rappresenta
La mia bandana colorata, ne ho ben 27, di altrettante sfumature ed ovviamente sono il mio segno distintivo in cucina.
14. Il lavoro che tutti reputano noioso, ma che tu ami perché ti rilassa
In generale pulire casa o riordinare scaffali: lo trovo terapeutico. Amo riordinare, pulire ed eliminare cose vecchie per far spazio al nuovo. Con un’unica eccezione: stirare, quello è devastante, ma lo faccio.
15. I video che non riesci a smettere di guardare
Ormai essendo sbarcato su TikTok i video sono all’ordine del giorno, sono super attratto dai video di divulgazione che ti fanno scoprire e imparare; non amo tanto i video ironici.
16. Chi ti fa ridere
Non sono un grande amante dei comici o della stand up comedy, mi piacciono le commedie. Quello che mi fa ridere è il racconto di un pezzo di vita con persone normali davanti a una buona birra.
17. La scena memorabile di un film/serie tv
Quando Jack Nicholson dice: “Wendy sono a casa, sono il lupo cattivo” di Shining di Stanley Kubric. Adoro tutti i suoi film!
18. Il profilo IG o TikTok immancabile
Direi Instagram, è quello che coltivo da più tempo, che mi permette di caricare contenuti pensati e strutturati ma anche attimi di vita quotidiana. Con IG ho un vero legame con la community e con i nuovi followers che si affacciano a me.
19. Non avrai mai il coraggio di…
Di lanciarmi con il paracadute e nemmeno fare bungee jumping: tutto ciò che ha a che fare con le vertigini mi inquieta non poco!
Abbiamo fatto qualche domanda a Giusi Battaglia per conoscerla meglio: da com'era da bambina a cosa non avrebbe mai il coraggio di fare. Leggi tutto
Domanda e risposta con Peperita per scoprire qualcosa di curioso su di lei, anche al di fuori della cucina. Leggi tutto
Conosciamo meglio Stefano e Riccardo di GNAMBOX con domande e risposte sulla cucina e molto altro (gatto compreso). Leggi tutto