Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il cavolo cappuccio in umido alla siciliana è un contorno di stagione semplice da preparare. Molto saporito prevede l'impiego di aglio e poco concentrato di pomodoro. Una ricetta facile, ideale per accompagnare i secondi piatti di carne o formaggi.
Il cavolo cappuccio in umido alla siciliana è un contorno molto semplice ed altrettanto saporito. Buonissimo con i secondi piatti di carne, soprattutto se cotta arrosto, è ottimo anche con i formaggi.
Si tratta di una ricetta facile che si prepara più o meno in tutta l'isola a volte anche impiegando il cavolfiore (qui la nostra ricetta dei cavolfiori in umido). Molte le versioni, alla base vi è comunque il caratteristico impiego di aglio e pomodoro e la cottura a fuoco lento e tegame coperto: in questo modo il cavolo viene stufato lentamente, diventa morbido e saporito cuocendo con l'ausilio del vapore che si forma, senza l'aggiunta di altro liquido.
Così realizzato il cavulu affucatu è ottimo anche tiepido e ancora più gustoso se mangiato il giorno successivo alla preparazione.
Le proprietà delle crucifere sono ben note ed è quindi sempre valido l'invito a consumarne in abbondanza, quando sono in stagione. Con il cavolo cappuccio crudo, peraltro, sia nella varietà bianca che in quella viola, si possono preparare ottime insalate, come l'insalata di cavolo cappuccio con mele e noci.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cavolo cappuccio con cumino, Crauti alla pancetta, Insalata di cavolo cappuccio e speck, Verza stufata in padella
1
Per preparare il cavolo cappuccio in umido alla siciliana iniziate pulendo il cavolo dal torsolo e dalle foglie esterne in caso siano rovinate o appassite. Procedete poi tagliandolo a striscioline sottili. Successivamente fate imbiondire l'aglio nell'olio extravergine d'oliva.
2
Aggiungete il cavolo in padella e sfumate con il vino bianco. Lasciate quindi evaporare fino a che non sentirete più l'odore dell'alcool. Fate appassire leggermente il cavolo per 10 minuti. Procedete aggiungendo del sale e il concentrato di pomodoro.
3
Mescolate con cura tutti gli ingredienti, coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per 30/40 minuti. A fine cottura servite in un piatto da portata e il vostro cavolo cappuccio in umido alla siciliana è pronto.
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.