Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti!
Un'idea divertente per aprire la cena di Capodanno, soprattutto se vegetariana. Giocate con i formaggi che vi piacciono di più e portate in tavola un sorriso insieme a un calice delle vostre bollicine preferite.
Niente dosi e cotture per questa preparazione che non è una ricetta ma uno spunto divertente, servono solo fantasia e cura nel disporre gli ingredienti.
Oltre a un tagliere, un foglio di carta, un righello e una matita, vi serviranno dei formaggi a pasta dura, per agevolare il taglio, e possibilmente di colori diversi. Noi abbiamo optato per gruviera, quartirolo, roquefort, caciotta al peperoncino (sarà perfetto anche un buon cheddar dalla colorazione gialla, un formaggio erborinato o un pecorino al pepe nero). Pomodorini, timo, una guarnizione in pasta sfoglia a forma di stella e il vostro antipasto, gioioso e gustoso, è pronto per essere allestito.
Questa è la versione vegetariana, se ne volete una completa di salumi allora vi suggeriamo il nostro Albero di Natale da mangiare.
A volte è divertente giocare con le forme in tavola, come nel caso della Torta girandola o della Torta salata buonissima, una golosa spirale. Ma l'alberello che vi proponiamo resta imbattuto per velocità e creatività.
1
Per preparare questo alberello di Natale ai formaggi cominciate tagliando a dadini i formaggi che avete scelto. Se volete ottenere un risultato perfetto, sul tagliere che intendete utilizzare disponete un foglio da disegno nel quale avrete ritagliato un triangolo, in questo modo avrete una traccia da seguire mentre componete l'albero. Se non lo fate otterrete comunque un buon risultato, con un po' più di improvvisazione.
2
Cominciate dal basso alternando una fila di formaggi a una di pomodorini. Proseguite fino a raggiungere la cima del triangolo. Inserite fra una striscia e l'altra dei rametti di timo (in alternativa potete usare anche un'altra erba aromatica, come l’origano o il rosmarino). Una Volta completate le strisce, eliminate il foglio di carta. Per il tronco usate un parallelepipedo di formaggio a scelta, in ultimo ponete in cima la stella. Decorate con dell'agrifoglio e portate in tavola il vostro alberello di Natale formaggi.
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti!
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.