Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
L'albero di Natale di pan brioche salato è l'idea perfetta per un antipasto o un aperitivo delle feste di grande effetto. La ricetta non prevede difficoltà e il risultato è un soffice e buonissimo alberello da mangiare.
La ricetta dell'albero di Natale di pan brioche salato è l'idea perfetta per realizzare un graziosissimo centro tavola per la cena della Vigilia o il pranzo di Natale.
Bello e goloso, è un alberello composto da tante piccole brioche aromatizzate alle erbe, molto soffici, che si possono gustare da sole come antipasto opure accompagnate a salumi, formaggi o a sfiziose mousse, come la mousse di prosciutto, la mousse di mortadella o la mousse al salmone.
Preparare l'albero di Natale di pan brioche salato non è complicato. Se avete a disposizione una planetaria diventa ancora più semplice, ma anche impastando a mano il risultato sarà delizioso, in questo caso dovrete solo prevedere un po' di tempo in più per la lavorazione.
Se vi piace l'idea di preparare degli alberelli di Natale commestibili, allora divertitevi anche con gli Alberelli di pasta sfoglia con il pesto, l'Albero di Natale da mangiare e l'Albero di Natale ai formaggi.
E per allestire al meglio il vostro buffet natalizio date un'occhiata a questa selezione di 30 ricette di antipasti di Natale facili e sfiziosi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ghirlanda aperitivo di Natale, Tartine natalizie, Stella cometa al salmone affumicato
1
Per realizzare l'albero di Natale di pan brioche salato raccogliete nella ciotola della planetaria tutti gli ingredienti secchi a eccezione del sale. Montate la frusta K e iniziate a impastare a bassa velocità versando l'acqua a filo. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo montate il gancio a uncino e aggiungete il burro in più riprese in modo da incorporarlo perfettamente.
2
Continuate a impastare fino a incordare, aggiungendo il sale solo verso la fine. Le stesse operazioni si possono ovviamente eseguire impastando amano. Trasferite l'impasto in una ciotola, copritela con la pellicola alimentare e fatela lievitare nel forno spento con la luce di cortesia accesa fino al raddoppio (ci vorranno circa 2 ore). Nel frattempo preparate il condimento: tritate finemente le erbe aromatiche in quantità a piacere e raccoglietele in una ciotola con l'olio e il pepe. Mescolate il tutto e tenete da parte.
3
Trascorso il tempo di lievitazione rovesciate l'impasto sulla spianatoia (non occorrerà infarinare) e con un tarocco dividetelo in porzioni da circa 25 g ciascuna: dovreste ottenerne una trentina. Con le mani date a ciascuna porzione di pasta una forma a sfera e poi fatele roteare sulla superficie di lavoro (procedendo con la cosiddetta "pirlatura").
4
Passate quindi ogni pallina nel condimento preparato in modo da avvolgerla completamente e disponetele una accanto all'altra su una leccarda foderata con carta forno formando la sagoma di un abete, come indicato in foto. Cospargete con il sale in fiocchi, coprite con pellicola per alimenti e fate lievitare per 30 minuti.
5
Cuocete l'albero di Natale di pan brioche salato nel forno preriscaldato a 180 °C per 25-30 minuti, quindi sfornatelo e fatelo raffreddare fino al momento di servire.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!