Albicocche sciroppate
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Le albicocche sciroppate sono una conserva di frutta fresca dalla ricetta semplice. Con il loro sapore tra il dolce e l'acidulo, le albicocche sono perfette per essere sciroppate e dopo un riposo di 30 giorni sono pronte per accompagnare un gelato alla crema, lo yogurt o farcire una torta.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min
INGREDIENTI
- 1 kg di albicocche mature (possibilmente da agricoltura biologica)
- 800 g di acqua
- 400 g di zucchero semolato
INTRODUZIONE
La ricetta delle albicocche sciroppate consente di conservare sotto vetro un frutto che già solo con il suo colore richiama il sole e la bella stagione. Il sapore sospeso tra il dolce e l'acidulo rende l'albicocca amatissima e versatile in cucina. E la soddisfazione di preparare le proprie albicocche sciroppate fatte in casa e gustarle quando ormai l'estate è solo un ricordo, è indubbiamente notevole.
Il procedimento è facile e anche piuttosto veloce. Basta procurarsi delle albicocche mature (ma non eccessivamente) acqua e zucchero. La scorza di limone e le foglioline di menta con le quali aromatizzare lo sciroppo, non influiscono sul sapore dell'albicocca sciroppata, le conferiscono, anzi, una piacevole freschezza.
Ed eccole pronte da gustare a colazione con lo yogurt intero, a merenda con una pallina di gelato oppure impiegate per la preparazione di un dolce come la Torta di ricotta e albicocche, anche nel mese di ottobre.
Se invece volete gustare dolci albicocche sciroppate, senza dover attendere un mese di tempo, la ricetta delle Albicocche al moscato con panna e pistacchi vi garantisce un dessert freddo squisito.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Ciliegie sciroppate, Pesche sciroppate all'erba limoncina, Melone sciroppato, Albicocche candite sotto grappa
Come preparare: Albicocche sciroppate
Per preparare le albicocche sciroppate dedicatevi innanzi tutto allo sciroppo: in una casseruola portate a ebollizione l'acqua con lo zucchero, la menta e la scorza di limone prelevata con un pelapatate. Nel frattempo lavate le albicocche, rimuovete il picciolo e controllate che siano tutte sane e integre. Trasferitele in una casseruola con abbondante acqua in ebollizione e sbollentatele per 1 minuto, quindi scolatele delicatamente.
Tagliatele a metà, denocciolatele e trasferitele in vasetti di vetro sterilizzati, richiudibili ermeticamente. Versate sulle albicocche lo sciroppo, facendolo passare attraverso un imbuto rivestito da una garza pulita, fino a ricoprirle completamente.
Chiudete i barattoli e trasferiteli in una casseruola inframezzandoli con degli strofinacci. Riempite la casseruola d'acqua e portate ad ebollizione. Lasciateli bollire 30 minuti, quindi spegnete la fiamma e fateli raffreddare completamente all'interno della pentola. Scolate i barattoli, asciugateli perfettamente e controllate che si sia formato il sottovuoto. Fate riposare le albicocche sciroppate in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce, per 1 mese prima di consumarle.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto