Timballo di anelletti

Un primo piatto - o un piatto unico - grandioso e scenografico: il timballo di anelletti affonda le sue radici nella cucina tradizionale siciliana ed è una ricetta ricca e gustosa perfetta per essere condivisa. Preparatelo per un pranzo in famiglia o per un'occasione di festa: nessuno saprà resistere a questo formato di pasta caratteristico condito con ragù, piselli e caciocavallo filante!

Condividi

INGREDIENTI

Cosa c'è di più goloso di un timballo di pasta al forno? Ogni famiglia custodisce la propria ricetta del cuore, quella che vi proponiamo qui prende ispirazione da una ricetta tradizionale siciliana: gli anelletti, questo formato di pasta piccolo e dalla caratteristica forma ad 'anello', sono tipici proprio dell'isola della trinacria.Per un condimento ricco abbiamo scelto un ragù di carne, preparato con la salsa di pomodoro datterino Amo Essere Eccellente, che aggiunge una nota di dolcezza e completa al meglio questo sugo saporito e profumato al basilico. In aggiunta piselli e caciocavallo, per una golosità irresistibile!Mettetevi alla prova con questo piatto ricco e gustoso, con un solo accorgimento: prima di sformare il timballo dalla tortiera, passate un coltello a lama fine lungo tutto il bordo, in modo da staccarlo uniformemente. ALTRE RICETTE GUSTOSEPasta pasticciata alla caprese, Timballo di rigatoni COME PREPARARE: TIMBALLO DI ANELLETTIIn una pentola capiente dai bordi alti versate l'olio extravergine d'oliva, aggiungete la cipolla tritata e fate soffriggere. Non appena si sarà dorata leggermente, aggiungete la trita mista lasciandola sgranare, quindi la salsa di pomodoro datterino, il sale, il pepe e lasciate cuocere a fuoco basso per almeno un’ora aggiungendo i piselli negli ultimi 15 minuti di cottura. A fine cottura aggiungete qualche foglia di basilico.In una pentola con abbondante acqua salata bollente cuocete gli anelletti molto al dente.Tagliate a cubetti i 2/3 del caciocavallo. Scolate la pasta e conditela con il ragù e il caciocavallo a cubetti, poi aggiungete il restante caciocavallo grattugiato. Ungete con un po' d'olio una teglia e spolverizzate con del pangrattato, versate gli anelletti conditi e gratinate in forno preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti.Una volta giunti a cottura, sfornate gli anelletti e lasciate riposare qualche minuto prima di sformarli aiutandovi con un coltello a lama sottile per staccare il timballo dai bordi. Porzionate e servite subito i vostri anelletti al forno.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TIMBALLO DI ANELLETTI"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto