Anelletti con melanzane e cernia

Gli anelletti con melanzane e cernia sono un primo piatto di pasta colorato, profumato e molto gustoso. Questa ricetta dimostra ancora una volta come il pesce possa essere facile e veloce da cucinare. Bastano davvero pochi passaggi per preparare questa pietanza estiva così invitante, adatta per le cene in famiglia, come per quelle con gli amici. E allora buon appetito!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La ricetta degli anelletti con melanzane e cernia è semplice: si tratta di un appetitoso primo piatto di pasta, con pesce e verdura, molto facile e veloce da preparare. L'unica accortezza richiesta è quella di verificare che non siano presenti lische nei filetti di cernia prima di tagliarli. Nel caso eliminatele con una pinzetta o, se sono presenti ai lati, rifilate i filettini.

La pasta impiegata, gli anelletti siciliani, costituisce un formato tipico e tradizionale dell'Isola, in particolar modo della zona intorno a Palermo dove il ricchissimo Timballo di anelletti è il piatto principe delle domeniche a pranzo in famiglia, a casa o fuori porta. Su Cucchiaio.it ve ne proponiamo una versione vegetariana a base di melanzane e caciocavallo ragusano, un poco più leggera ma molto gustosa.

Ma se gli anelletti al forno alla siciliana sono una squisitezza riconosciuta è anche vero che grazie a forma e dimensioni gradevoli si prestano altrettanto bene per essere conditi e serviti al piatto. Magari in versione pasta fredda.

La cernia è un pesce molto pregiato la cui carne soda e compatta è anche magra e facilmente digeribile. È consigliabile impiegarla in preparazioni semplici che ne esaltino il sapore. Per questo vi consigliamo la Cernia al forno e l'Insalata di couscous con filetti di cernia che prevede anche l'utilizzo del suo ottimo brodo.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta 'ncasciata, Maccheroncini di campofilone con cernia e fiori di zucca, Vermicelli con ragù di naselloPasta fredda con pomodorini gratinati e spada

1

Per realizzare gli anelletti con melanzane e cernia lavate la melanzana, eliminate il picciolo, tagliatela prima a fette di circa un centimetro e poi a dadini. Sbucciate l’aglio, eliminate l’anima centrale e grattugiatelo con una grattugia a fori medi. Scaldate una grossa padella antiaderente, versatevi 4-5 cucchiai di olio, unite l’aglio e lasciatelo soffriggere per qualche secondo. Aggiungete le melanzane e una presa di sale, mescolate e cuocetele coperte per 5-6 minuti.

2

Lavate e tagliate i pomodorini a metà e i filetti di cernia a striscioline, uniteli alle melanzane insieme a 4-5 foglie di basilico spezzettate e proseguite la cottura per altri 5-6 minuti.

3

Cuocete la pasta, scolatela al dente, versatela nella padella con le melanzane, i pomodorini e il pesce e completate con un filo di olio, una manciata di foglioline piccole di basilico e una generosa macinata di pepe fresco di mulinello. Servite gli anelletti con melanzane e cernia caldi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ANELLETTI CON MELANZANE E CERNIA"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto