Polenta e calamari al sugo

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Polenta e calamari, piatto spesso presente nelle trattorie con cucina di mare, presentato in modo diverso, come in questo caso, fungerà da centro tavola favorendo la condivisione della pietanza tra i commensali.

1

Cuocere la polenta versando la farina a pioggia su acqua salata a bollore mescolando con un frustino per evitare di formare grumi. Continuare a mescolare poi con un mestolo di legno per circa 40 minuti, rigirando bene  per portare in superficie la polenta che tocca il fondo della pentola. Alla fine dovrà avere una consistenza cremosa e atta per essere versata su di un tagliere. In questa ricetta la polenta andrà versata in uno stampo a ciambella unto con poco olio. Tenerla da parte a temperatura ambiente.

2

In una padella scaldare dell’olio extra vergine di oliva, aggiungere uno spicchio d’aglio tagliato a fettine e farlo rosolare bene, unire i calamari già privati di occhi, bocca e interiora e sfumare con del vino bianco. Alla fine versare la passata di pomodoro, correggere di sale e pepe e lasciar cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti. Sgusciare la polenta su di un piatto da portata e riempire il buco al centro con i calamari ed il loro sugo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLENTA E CALAMARI AL SUGO"

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Polpette di broccoli al forno

Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto