OK

Angelica salata di Pasqua

Preparazione
30 min
ricetta
media
VOTO MEDIO

Angelica salata di Pasqua ricetta
Condividi
Esecuzione
media
Tempo Preparazione
30 min
Tempo Cottura
25 min - 30 min
Tempo lievitazione
3h
Porzioni
8 - 10

PERCHÉ ABBIAMO SCELTO IL PESTO ALLA GENOVESE CON BASILICO GENOVESE DOP AMO ESSERE ECCELLENTE

Il basilico genovese DOP è una delle eccellenze che rappresenta la Liguria nel mondo. Nel pesto trova la sua massima valorizzazione: fresco e dalla tipica nota verde brillante, è l'ingrediente indispensabile che contraddistingue il vero pesto alla genovese, come vuole la tradizione. Il profumo inebriante e il gusto deciso fanno del pesto alla genovese una salsa perfetta per arricchire altre ricette, come questa angelica salata.

Preparazione Angelica salata di Pasqua - Fase 1
Preparazione Angelica salata di Pasqua - Fase 1

1

Iniziate dall'impasto dell'angelica salata di Pasqua. Sciogliete il lievito nel latte a temperatura ambiente, mescolate e aggiungetelo nella ciotola insieme alla farina e al pecorino grattugiato. Lavorate brevemente (in planetaria o impastando a mano) e quando l'impasto risulta ancora grezzo incorporate l’olio. Una volta assorbito anche l'olio, aggiungete per ultimo un cucchiaio raso di sale.

Preparazione Angelica salata di Pasqua - Fase 2
Preparazione Angelica salata di Pasqua - Fase 2

2

Una volta incorporati tutti gli ingredienti, date un’ultima impastata e lasciate a riposo per 15 minuti, in modo che l'impasto si rilassi e risulti molto più liscio. Trascorso questo quarto d'ora, impastate brevemente un'ultima volta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Formate una palla e riponetela a lievitare con la ciotola ben coperta per circa due ore, l'impasto dovrà raddoppiare di volume.

Preparazione Angelica salata di Pasqua - Fase 3
Preparazione Angelica salata di Pasqua - Fase 3

3

Trascorso il tempo di lievitazione, recuperate l'impasto e stendetelo su una spianatoia leggermente infarinata, con l'aiuto di un matterello, fino a formare un rettangolo. Il lato lungo dovrà misurare il doppio del diametro della tortiera che andrete a utilizzare. Spalmate uniformemente sul rettangolo il pesto alla genovese, lasciando qualche centimetro libero ai bordi.

Preparazione Angelica salata di Pasqua - Fase 4
Preparazione Angelica salata di Pasqua - Fase 4

4

Disponete anche le fette di prosciutto cotto e la provola, sempre lasciando qualche centimetro libero ai bordi del rettangolo. Arrotolate l'impasto dal lato lungo, formando un filone ben stretto.

Preparazione Angelica salata di Pasqua - Fase 5
Preparazione Angelica salata di Pasqua - Fase 5

5

Tagliate seguendo la lunghezza del rotolo per ottenere due strisce di pasta, avendo cura di tenere un'attaccatura di circa 3 centimetri su una delle estremità del filone. Intrecciate delicatamente i due lembi di pasta, mantenendo la parte tagliata verso l'alto. Sovrapponeteli tra loro per formare una treccia stretta.

Preparazione Angelica salata di Pasqua - Fase 6
Preparazione Angelica salata di Pasqua - Fase 6

6

Mettete delicatamente il filone così intrecciato all'interno di uno stampo da ciambella ben imburrato e fate lievitare l'angelica per altri 45 minuti circa, sempre ben coperta. Una volta raddoppiato il volume, spennellatela con il tuorlo sbattuto insieme al latte.

Preparazione Angelica salata di Pasqua - Fase 7
Preparazione Angelica salata di Pasqua - Fase 7

7

Cuocete in forno ventilato a 190 °C per circa 25-30 minuti. Sfornate l'angelica salata di Pasqua una volta ben dorata e lasciatela intiepidire prima di sformarla e gustarla a fette.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ANGELICA SALATA DI PASQUA"

Condividi