Angelica salata di Pasqua
- Preparazione 30 min
- ricetta media
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Gustatela tiepida per un aperitivo da ricordare o preparatela per un picnic di primavera, ruberà la scena!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Tempo lievitazione 3h
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 500 g di farina tipo 0
- 270 g di latte
- 12 g di lievito di birra fresco
- 100 g di pecorino grattugiato
- 30 g di olio extravergine di oliva
- 100 g di prosciutto cotto a fette
- 1 vasetto di pesto alla genovese con basilico genovese DOP Amo Essere Eccellente
- 90 g di provola affumicata a fette sottili
- sale
- 1 tuorlo e 1 cucchiaio di latte per spennellare
- burro per lo stampo
Come preparare: Angelica salata di Pasqua
Iniziate dall'impasto dell'angelica salata di Pasqua. Sciogliete il lievito nel latte a temperatura ambiente, mescolate e aggiungetelo nella ciotola insieme alla farina e al pecorino grattugiato. Lavorate brevemente (in planetaria o impastando a mano) e quando l'impasto risulta ancora grezzo incorporate l’olio. Una volta assorbito anche l'olio, aggiungete per ultimo un cucchiaio raso di sale.
Una volta incorporati tutti gli ingredienti, date un’ultima impastata e lasciate a riposo per 15 minuti, in modo che l'impasto si rilassi e risulti molto più liscio. Trascorso questo quarto d'ora, impastate brevemente un'ultima volta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Formate una palla e riponetela a lievitare con la ciotola ben coperta per circa due ore, l'impasto dovrà raddoppiare di volume.
Trascorso il tempo di lievitazione, recuperate l'impasto e stendetelo su una spianatoia leggermente infarinata, con l'aiuto di un matterello, fino a formare un rettangolo. Il lato lungo dovrà misurare il doppio del diametro della tortiera che andrete a utilizzare. Spalmate uniformemente sul rettangolo il pesto alla genovese, lasciando qualche centimetro libero ai bordi.
Disponete anche le fette di prosciutto cotto e la provola, sempre lasciando qualche centimetro libero ai bordi del rettangolo. Arrotolate l'impasto dal lato lungo, formando un filone ben stretto.
Tagliate seguendo la lunghezza del rotolo per ottenere due strisce di pasta, avendo cura di tenere un'attaccatura di circa 3 centimetri su una delle estremità del filone. Intrecciate delicatamente i due lembi di pasta, mantenendo la parte tagliata verso l'alto. Sovrapponeteli tra loro per formare una treccia stretta.
Mettete delicatamente il filone così intrecciato all'interno di uno stampo da ciambella ben imburrato e fate lievitare l'angelica per altri 45 minuti circa, sempre ben coperta. Una volta raddoppiato il volume, spennellatela con il tuorlo sbattuto insieme al latte.
Cuocete in forno ventilato a 190 °C per circa 25-30 minuti. Sfornate l'angelica salata di Pasqua una volta ben dorata e lasciatela intiepidire prima di sformarla e gustarla a fette.
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto
Frittelle di cipollotto di Tropea
Le frittelle di cipollotto di Tropea sono un antipasto sfizioso e facile da preparare. La ricetta richiede pochi ingredienti e il risultato è stuzzicante e delizioso, sono perfette da proporre al momento dell'aperitivo. Leggi tutto
Insalata di salmone e arance con burrata
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti! Leggi tutto