La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Un antipasto sfizioso e velocissimo. 4 ingredienti e 10 minuti per un risultato gustoso e saporito. Una ricetta che non smetterete più di cucinare se amerete il gusto deciso del roquefort avvolto nella croccante consistenza della pancetta.
Le prugne al roquefort e pancetta si preparano in 10 minuti più 15 di cottura. Bastano 4 ingredienti e una breve cottura in forno. Sono pronti quando la pancetta tesa che li riveste comparirà croccante e dorata. Non serve una grande abilità in cucina per preparare questo antipasto che vi sorprenderà grazie a un accostamento di sapori e consistenze semplice ma interessante.
Sono bocconcini saporiti, ma fate attenzione perchè uno tira l'altro e va detto che pancetta e roquefort ne fanno un assaggio sostanzioso oltre che gradevole. Abbiate cura però di servirli e consumarli caldi, quando raffreddano i sapori si intensificano eccessivamente e la pancetta perde la calda croccantezza che li rende speciali. Sono da preparare e servire!
Tra i bocconcini più gustoni e altrettanto semplici troviamo i Bocconcini di salmone e bacon e quelli di Castagne speck e salvia che richiedono un tempo di cottura molto più lungo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Bocconcini di coniglio allo speck e porri, Bocconcini di maiale in crosta di polline e semi di papavero, Bocconcini di pollo al radicchio e gorgonzola
1
Per preparare questo antipasto veloce prugne e roquefort disponete sul piano di lavoro tutti gli ingredienti. Inserite al centro di ogni prugna mezzo gheriglio di noce e un quadratino di roquefort.
2
Avvolgete una fetta di pancetta intorno a ogni prugna e disponetele in una teglia rivestita di carta forno.
3
Infornate a 180° gradi per 15 minuti circa. La pancetta dovrà dorarsi prima di sfornare il vostro antipasto sfizioso prugne e roquefort. Sevite gli stuzzichini caldi.
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!